Action for Happiness, le 10 chiavi per vivere più felici

Alcuni non l’hanno mai incontrata, altri l’hanno assaporata per brevi attimi per poi vederla fuggire via con un leggero soffio di vento, i più fortunati non se ne separano mai. Tutti, dalla notte dei tempi, la ricercano ardentemente. Stiamo parlando della felicità, ispiratrice del neonato movimento Action for Happiness fondato da più figure professionali quali psicologi, sociologi, educatori ed economisti, come Richard Layard, professore di economia alla London School of Economics.

Creare una società più felice: questa l’ambiziosa missione di Action for Happiness che, sebbene sia nato soltanto il 13 aprile scorso, conta già oltre 10.000 membri da 68 Paesi. A lanciare il movimento è stata l’iniziativa “Free Hugs”, abbracci gratis: per le strade di Londra un gruppo di uomini e donne  ha abbracciato calorosamente, previo consenso, i cittadini londinesi.

“Il mondo oggi è più ricco di mezzo secolo fa, ma non sembra più felice”, ha affermato l’economista Richard Layard, autore di un libro sulla felicità come nuovo indice di “benessere” delle nazioni. La crescita economica degli ultimi decenni non ha reso le persone più felici, anzi ha contribuito alla creazione di una società di depressi, retta dall’egoismo, dalla ricerca della ricchezza e dalla logica dell’apparenza.  La felicità, al contrario, può essere raggiunta focalizzando la propria vita valori quali l’amore, la fiducia in se stessi ed i rapporti con gli altri.

Action for Happines propone in particolare ’10 chiavi’ per realizzare il ‘Grande sogno’ (GREAT DREAM) di vivere felici:

1. Giving (Dare). Fare qualcosa per gli altri.
2. Relating (Relazionarsi). Relazionare con le persone
3. Exercising (Esercitarsi). Prendersi cura del proprio corpo.
4. Appreciating (Apprezzare). Apprezzare il mondo che ci circonda.
5. Trying out (Provare).  Imparare sempre cose nuove.
6. Direction (Obiettivo). Avere obiettivi da raggiungere
7. Resilience (Resilienza). Trovare le risorse utili per fronteggiare le avversità.
8. Emotion (Emozione). Avere un atteggiamento positivo
9. Acceptance (Accettarsi). Accettarci per come siamo
10. Meaning (Dare senso). Essere parte di qualcosa di più grande.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione