Quale acqua per la nostra salute (Recensione)

Al medico può risultare utile la lettura del libro di Andreas Fellin perché gli permette di conoscere molte notizie riguardanti l’acqua: la sua composizione, la sua importanza nella vita, le sue funzioni nell’organismo umano, la sua tossicità legata ai residui e le sue qualità per essere non solo potabile ma benefica.

Utile si rivela soprattutto la conoscenza dell’acqua minerale per valutare i rischi derivanti dal consumo di acque cariche di minerali e al contrario i vantaggi dell’uso di acque minimamente minerali cioè pure e senza scorie.

Al medico omeopata il libro sull’acqua può risultare ancora più interessante perché lo aiuta a comprendere innanzitutto la geniale intuizione di Hahnemann nello scegliere acqua piovana, cioè quasi senza minerali per la preparazione dei medicinali e come veicolo liquido dell’informazione del rimedio omeopatico.

Le parti del libro riguardanti il ruolo dell’acqua nel metabolismo cellulare e dell’uso che se ne può fare in pediatria suscitano interesse non solo nel medico, ma anche nel cittadino profano, mentre per l’omeopata la parte più attrattiva del testo è quella che riguarda l’uso dell’acqua in omeopatia come per esempio il ruolo dell’acqua nell’azione del medicinale omeopatico, l’assunzione del medicinale omeopatico e nella preparazione delle tinture madri e dei medicinali nelle diverse scale di diluizione/dinamizzazione.

Non manca in ultimo il consiglio pratico per scegliere la acqua migliore per la salute e per l’omeopatia.

Un testo breve di facile lettura e pieno di cose interessanti.

Fonte: Il Medico Omeopata

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione