L’Antitrust ha condannato il gruppo farmaceutico Pfizer ha pagare una multa di 10,6 milioni di euro per aver abusato di una posizione dominante nel mercato della commercializzazione di farmaci a base di principio attivo latanoprost per la cura del glaucoma.
A riferirlo è una nota dell’Autorità in cui si sottolinea che alla società è stato imposto di cessare il comportamento illegittimo.
Secondo l’Autorità, Pfizer, “con una strategia escludente, ha ostacolato, rallentato l’ingresso dei farmaci generici per la cura del glaucoma” causando così al Servizio Sanitario Nazionale un mancato risparmio di 14 milioni di euro.
“La strategia di Pfizer – spiega l’Antitrust – è consistita nell’aver prolungato artificiosamente tale protezione dal settembre 2009 al luglio 2011 e, successivamente, al gennaio 2012, per allinearla a quella in vigore negli altri Paesi europei. I produttori di farmaci generici si sono così trovati in un clima di incertezza giuridica sulla possibilità di commercializzare le specialità equivalenti a base di latanoprost”.
L’istruttoria che ha portato alla condanna di Pfizer è stata avviata in seguito alla denuncia della Ratiopharm Italia, una casa farmaceutica nazionale che era interessata a produrre un farmaco generico per la cura del glaucoma, e da una segnalazione successiva da parte della EGMC (European Generic Medicines Association), ovvero l’Associazione europea per i medicinali generici.
I vertici Pfizer hanno rigettato le accuse definendoli “infondate” ed hanno preannunciato il ricorso.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione