8 Marzo, festa della donna. L’appello di Napolitano: ‘basta violenze e discriminazioni’

Violenze e discriminazioni devono essere combattute senza sosta per ripristinare i valori fondamentali relativi al rispetto dell’universo femminile. È quanto ha ribadito il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione della celebrazione al Quirinale dell’8 marzo.

Il capo dello Stato ha denunciato “l’esposizione alla violenza e alla furia omicida” a cui sono sottoposte le donne nella società italiana e ha fatto riferimento “a certe orribili cronache recenti e recentissime che denunciano la dimensione possessiva” degli affetti privati all’interno di molti ambienti famigliari.

Giorgio Napolitano ha inoltre auspicato un maggiore ricorso all’istituto dei congedi parentali per entrambi i genitori al fine di aiutare la donna a conciliare meglio l’impegno sul lavoro con quello in famiglia. Secondo il presidente della Repubblica è una “conciliazione che si può realizzare anche con l’introduzione di congedi parentali distribuiti fra i due genitori”.

Purtroppo, ha però aggiunto, “esistono ancora delle resistenze culturali da superare, è una trasformazione lenta anche se gia’ avviata”.

Napolitano ha poi rilevato un punto debole del sistema italiano, ovvero la mancanza di asili nido: “un’estensione dei nidi, e più in generale dei servizi all’infanzia, anche solo mediati dallo Stato come avviene ad esempio in Francia funzionerebbe da volano per l’occupazione femminile: ci sarebbero infatti più donne impiegate in quei servizi e più donne libere di lavorare”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione