Le 20 regole per evitare il diabete

Il diabete, una delle più grandi epidemie mondiali di oggi, in Italia è già diventata un’emergenza. Nel nostro Paese, infatti, si stima che ci siano 4 milioni di persone con diabete, a cui bisogna aggiungere un altro milione che ancora non sa di essere malato e altri 7 milioni di italiani in condizione di pre-diabete, dunque vicini alla completa manifestazione della malattia.

Sebbene per il diabete ci sia una predisposizione genetica, numerosi studi hanno dimostrato che le persone a rischio possono ridurre le probabilità di ammalarsi seguendo stili di vita corretti. Secondo gli esperti, infatti, basta seguire almeno 20 regole di base.

1) Eliminare bibite gassate e zuccherate, merendine e alimenti da fast food. Prediligere alimenti ricchi di fibre (frutta, verdura, legumi, cereali integrali) che contribuiscono a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.

2) Se si è in sovrappeso, perdere anche solo cinque chili può ridurre in maniera significativa il rischio di contrarre il diabete e migliorare il benessere generale dell’organismo.

3) Le vitamine C e K e il magnesio secondo molti studi possono limitare la probabilità di ammalarsi di diabete di tipo 2. Particolarmente consigliati ananas, verdure a foglia verde scuro e avocado.

4) Trenta minuti al giorno di esercizio fisico sono sufficienti per tenere sotto controllo il peso corporeo e la glicemia.

5) Mangiare legumi e pesce in quanto hanno meno grassi rispetto alla carne e aiutano a ridurre il rischio di diabete.

6) Limitare il consumo di formaggi quanto più possibile.

7) Mangiare con molta moderazione insaccati e carni rosse. Troppo grassi saturi aumentano infatti le probabilità di ammalarsi.

8) Non fumare e non sottoporsi al fumo passivo previene il rischio di ammalarsi di diabete.

9) Fare attività fisica, anche moderata. Basta infatti anche una passeggiata di 30 minuti circa al giorno per ridurre il rischio.

10) Bere caffè. Studi scientifici hanno dimostrato che le contiene molecole bioattive contenute in questa bevanda aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue.

11) Via libera al cioccolato, ma meglio quello fondente.

12) Sì alla pasta ma a dosi moderate e preferibilmente integrale.

13) Consumare olio extravergine d’oliva, ma senza esagerare.

14) Evitate il vino o al massimo consumare uno o due bicchieri al giorno. Vietati i liquori.

15) Se si ha la glicemia compresa tra 100 e 125 mg/dl, andrebbe rimisurata ogni 6-12 mesi.

16) Se si ha un genitore o un fratello con diabete di tipo 2, dopo i 30 anni di età è bene cominciare a misurare la glicemia una volta l’anno.

17) Se si hanno spesso infezioni genitali o urinarie o della cute o molte carie, meglio misurare la glicemia.

18) Chi ha più di 45 anni, dovrebbe misurare la glicemia e ripeterla entro i prossimi tre anni, se tutto normale.

19) Le donne in gravidanza dovrebbero prestare particolare attenzione alla dieta per evitare di esporre il nascituro a eventuali rischi da adulto.

20) Consultare il medico se si manifestano particolari sintomi come eccessiva sete o fame, frequente bisogno di urinare, perdita drastica di peso, vista annebbiata ed estremità intorpidite.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione