10 Marzo 2011: Giornata Mondiale del Rene

Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Rene, iniziativa volta a sensibilizzare la popolazione sulle patologie renali di cui troppo spesso vengono sottovalutati i rischi e le complicanze. In Italia, infatti, il 60 per cento delle persone non conosce il motivo per cui i reni si ammalano. 

I principali fattori di rischio che possono portare alla dialisi sono il diabete e l’ipertensione (il 72 per cento dei dializzati nel mondo sono pazienti diabetici o ipertesi), tuttavia pochissime persone lo sanno, con il rischio che si giunga all’insufficienza renale e a conseguenti malattie cardiovascolari senza  rendersene conto. 

Il 10 per cento della popolazione italiana adulta è a rischio di malattia renale cronica. Secondo le sono circa due milioni e mezzo i pazienti in dialisi cronica a livello mondiale, tra cui più di cinquantamila nel nostro Paese.

Tantissime le iniziative in programma oggi e promosse dalla Fondazione Italiana del Rene e la Società Italiana di Nefrologia che stanno portando avanti una campagna di prevenzione che toccherà decine e decine di città italiane. Sarà possibile accedere a visite gratuite (con la misurazione della pressione e l’esame delle urine) nelle piazze, in alcune scuole superiori e nei reparti di nefrologia con l’iniziativa ‘Nefrologie Aperte’.

“Lottare per vincere, controlla se sei a rischio”: questo lo slogan della campagna d’informazione e prevenzione 2011 che quest’anno, a livello nazionale, ha scelto come testimonial l’ex calciatore Gianni Rivera. Obiettivo dell’evento è quello di sottolineare l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce e quindi sulla necessità dei regolari controlli, molto spesso ignorati.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione