Presentazione del libro del prof.Cavicchi ‘La scienza impareggiabile’

L’Accademia Medicina della Persona invita tutti alla presentazione del libro del prof. Ivan Cavicchi, docente di Logica e Filosofia della Scienza, dal titolo: “La scienza impareggiabile – Medicina, medici e malati“. La presentazione si terrà il giorno mercoledì 20 aprile alle ore 20.30 ONLINE, in collaborazione con Blog Generiamo Salute – CeMON Generiamo Salute. Modera l’incontro la dr.ssa Maria Luisa …

Continua a leggere »

Trasformare la pandemia in opportunità: la storia di Giacomo

“Riconoscere le nostre emozionisenza giudicarle o respingerle, abbracciandole con consapevolezza, è un atto di ritorno a casa.” Thich Nhat Hanh In questo momento delicato e di grande fatica ai tempi del Coronavirus, desidero approfondire alcuni passaggi della cultura giapponese noti per l’approccio alla vita autentico e profondo, dalle semplici attività quotidiane alle antiche tradizioni: un modo di vivere che ci …

Continua a leggere »

Covid-19 – La sfida dell’immunità individuale

Con il libro “Covid-19 – La sfida dell’immunità individuale” di nuova pubblicazione, Cemon (Presidio di Omeopatia Italiana) ha voluto invitare alcuni professionisti della salute a fornire il loro contributo sul tema COVID-19. Sono per la maggior parte Medici Omeopati che lavorano nel loro campo considerando la persona come un “unicum” formato da mente, corpo e spirito. Dalla loro analisi di …

Continua a leggere »

Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio

1. Una verdura per quattro stagioni In ogni stagione abbiamo un buon motivo per portare a tavola il finocchio: protegge la nostra digestione dai pesanti pasti invernali, ci dà leggerezza per affrontare al meglio la primavera, ci rinfresca nell’estate bollente e infine, in autunno, ci rinforza contro i primi malanni grazie alle sue molteplici proprietà. Il finocchio è presente sui …

Continua a leggere »

Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba

Negli Usa le multinazionali tedesche Bayer e Basf sono state condannate a pagare una multa da 265 milioni di dollari. Si tratta dell’esito della prima delle circa 140 cause intentate negli Usa contro i colossi chimici tedeschi produttori di Dicamba, erbicida accusato di provocare gravi danni alle colture estese. In questo caso a citare in giudizio le multinazionali è stato …

Continua a leggere »

105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa

I farmaci dannosi nella lista spesso sono responsabili di effetti avversi anche gravi che hanno causato ricoveri o anche morti ma sono ancora in commercio. Ogni volta che assumiamo un medicinale pensiamo di fare il meglio per la nostra salute ma purtroppo in alcuni casi non è così. Dal 2010 Prescrire, una rivista scientifica indipendente, ha analizzato ed esaminato l’efficacia …

Continua a leggere »

Pesticidi e rischi per la salute umana

Che cosa sono i pesticidi L’Italia è il paese europeo che utilizza più pesticidi (1), ovvero quei prodotti impiegati in ambito agricolo e industriale per preservare le colture da insetti e parassiti. A determinare l’efficacia di tali prodotti è la presenza di un principio attivo – microrganismo o sostanza chimica – che agisce contrastando l’organismo infestante. Ciò tuttavia fa sì …

Continua a leggere »

Gli Usa vietano le sigarette elettroniche (con alcune eccezioni)

Gli Stati Uniti hanno annunciato la messa al bando delle cartucce aromatizzate delle sigarette elettroniche, che potrebbero aver causato l’epidemia di malattie polmonari che in Usa ha fatto registrare 40 morti. Restano fuori dal divieto soltanto le e-cig al tabacco e quelle al mentolo. “Il nostro paese – ha affermato il segretario di Stato alla Salute, Alex Azar – non …

Continua a leggere »

Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie

Le sigarette elettroniche fanno male? La risposta è sì e la conferma arriva ora dalla prima ricerca che ha mostrato i danni a lungo termine delle e-cig. La ricerca dal titolo Association of E-Cigarette Use With Respiratory Disease Among Adults: A Longitudinal Analysis è stata pubblicata dall’American Journal of Preventive Medicine e condotta da un team di ricercatori dell’Università della …

Continua a leggere »

La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare

Il diabete rientra in quelle malattie che possiamo definire croniche, ovvero con un lungo decorso nel tempo. Ciò che la contraddistingue sono gli alterati (spesso elevati) livelli di zucchero (glucosio) nel sangue, dovuti a una disfunzione nella regolazione dell’insulina. Insieme all’attività fisica, l’alimentazione è fondamentale nella prevenzione che nel trattamento del diabete tipo 2. Essa ha come finalità non solo …

Continua a leggere »