L'Erborista
elenco completo degli articoli l'erborista
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Redazione InformaSalus.it |
Mantenersi in forma con l'avocado
Questo frutto esotico ricco di vitamine e grassi salutari contribuisce infatti ad aumentare il senso di sazietà e di soddisfazione riguardo la propria dieta, con conseguente calo [...] |
15/05/2019 | 2917 |
Redazione InformaSalus.it |
Estratto di zafferano, una potenziale arma contro l'Alzheimer?
Un estratto di zafferano può rappresentare un'arma anti-Alzheimer: in uno studio italiano, infatti, è risultato in grado di favorire la degradazione della proteina tossica [...] |
24/11/2017 | 4145 |
Redazione InformaSalus.it |
Zenzero, un ottimo alleato contro l'influenza
Lo zenzero, spezia orientale dalle molteplici virtù, rappresenta un ottimo alleato contro tosse e influenza. In questi casi, infatti, il decotto è la bevanda ideale contro i [...] |
19/01/2017 | 9200 |
Michele Toffolon |
Come aumentare le difese immunitarie dei bambini
Mantenere in buone condizioni lo stato di salute dei bambini è una delle prime preoccupazioni dei genitori, specialmente durante i mesi invernali. Prodotti specifici a base di [...] |
24/12/2015 | 9800 |
Michele Toffolon |
Tisana per l’influenza
Infuso: 3 grammi di tisana mescolata secondo le proporzioni indicate lasciati in infusione 10 min in una tazza d’acqua bollente (150ml); assumere 2-3 tazze al giorno.Ecco [...] |
29/04/2015 | 5473 |
L'Erborista di Informasalus.it |
Mirtillo (Mirtillo rosso vaccinium macrocarpon, Mirtillo blu vaccinium angustifolium)
Famiglia: Ericaceae.Habitat: E' un piccolo arbusto di origine nord-americana che produce un frutto rosso dal sapore acido, già utilizzato dagli indiani per curare ferite, [...] |
22/08/2013 | 9766 |
Michele Toffolon |
Ilex paraguariensis – Matè
Il nome comune della pianta con cui viene tradizionalmente conosciuta è Matè, o yerba mate (in lingua spagnola); l’espressione trae origine dalla lingua guarany, il cui nome [...] |
07/02/2013 | 9278 |
L'Erborista di Informasalus.it |
Lino (Linum usitatissimum)
Famiglia: LinaceeHabitat: E' originario dell'India ed è stato coltivato fin da tempi aintichissimi in Mesopotamia (5.200-4.000 a.C.).Etimologia: Da greco "linon": filoParti usate: [...] |
28/01/2013 | 5586 |
L'Erborista di Informasalus.it |
Acero
Nome scientifico: Acer sp.Famiglia: AceraceaeNomi volgari: acero, acero di monte, acero riccio, acero oppio, loppio, acero alpino, testucchio.Etimologia: Acer, forse dal latino [...] |
17/12/2012 | 15819 |
L'Erborista di Informasalus.it |
Abete
Abete è nome collettivo di specie appartenenti ai generi Picea e Abies della famiglia delle Pinaceae.Nome scientifico: Picea excelsa (Lam.) LinkSinonimi: Picea abies (L.) Karsten, [...] |
06/12/2012 | 14797 |
Michele Toffolon |
I semi aromatici
Semi di CuminoContengono una buona componente di olio essenziale, proteine (17,8%), grassi (22,3%), carboidrati (33,7%), flavonoidi (con azione antiossidante e antinfiammatoria), [...] |
09/11/2012 | 9264 |
Michele Toffolon |
I semi oleosi
Le nociIl nome botanico del noce è Juglans regia, a ricordare (secondo la tradizione) l'origine regale di un vegetale, dedicato a Giove. Le sue virtù sono tante e tali da farne [...] |
22/10/2012 | 7591 |
Michele Toffolon |
I semi della salute
I semi racchiudono al loro interno la massima concentrazione di valori nutrizionali di una pianta, perché devono essere in grado di garantire la sopravvivenza della specie. Per [...] |
08/10/2012 | 12114 |
Mariano Spiezia |
L’equiseto
L’equiseto è una pianta molto speciale che discende da una famiglia di piante risalenti all’era paleozoica (oltre 400 milioni di anni fa). Ecco perché, secondo me, conserva [...] |
20/07/2012 | 7215 |
Michele Toffolon |
Genziana (Gentiana lutea L.)
Famiglia: GentianaceaeHabitat: Zone montuose sud europa, sotto i 2200 metriParte usata: La radice del secondo annoCostituenti principali:- Sostanze amare (tra cui gentiopicrina e [...] |
21/02/2012 | 16949 |
Michele Toffolon |
Anice stellato (Illicium verum)
Famiglia: IlliciaceaeHabitat: Sud della Cina e VietnamParte usata: FruttiCostituenti principali: - Oli essenziali (di cui anetolo: 80-90%) - Tannini e acidi organiciImpiego: - [...] |
27/12/2011 | 11854 |
L'Erborista di Informasalus.it |
Psillio (Plantago psyllium o Plantago ovata)
Famiglia: PlantaginaceaeHabitat: E' una pianta originaria del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente: cresce soprattutto nei terreni semisabbiosi.Etimologia: Il nome della [...] |
09/12/2011 | 18674 |
Michele Toffolon |
Impieghi terapeutici dell'Aloe vera nella dieta, nella cosmesi e nelle terapie antitumorali
L'Aloe è una pianta facilmente riconoscibile, essendo caratterizzata da foglie verdi carnose molto lunghe con punte aguzze che crescono direttamente dal terreno; quando in [...] |
06/10/2011 | 14499 |
L'Erborista di Informasalus.it |
Ginseng (Panax ginseng)
Famiglia: AraliaceaeHabitat: E' originario dell'Estremo Oriente, in particolare della Corea e della Cina, ma viene coltivato estesamente negli Stati Uniti, nel Sud-Est asiatico e [...] |
31/07/2011 | 10587 |
L'Erborista di Informasalus.it |
Ginko Biloba
Famiglia: GinkgoaceaeHabitat: E' il solo sopravvissuto di un vegetale che fu molto comune sulla terra fino all'era terziaria. Si trova in Cina e in Corea, e attualmente è [...] |
14/04/2011 | 11529 |
articoli recenti
i più letti