02/02/2012
Zucchero pericoloso per la salute?
Anche i pacchi di zucchero, come quelli di sigarette o gli alcolici, dovrebbero riportare la scritta 'nuoce gravemente alla salute'. A sosteenrlo è uno studio dell'universita' di San Francisco pubblicato su Nature: The Toxic Truth About Sugar.
Secondo lo studio i danni provocati da questo alimento sono simili a quelli dovuti all'alcolismo. Oltre a essere un fornitore di calorie, lo zucchero, al livello consumato in occidente cambia il metabolismo, alza la pressione, altera i segnali ormonali e causa danni significativi al fegato.
Barbara Gallani dell'associazione inglese Food and Drink Federation ha però accusato i ricercatori americani di demonizzare ingiustamente lo zucchero in quanto “le cause di queste malattie sono multi-fattoriali”.
I ricercatori di San Francisco sottolineano però che lo zucchero è tossico solo se consumato in grosse quantità, ovvero quelle impiegate proprio dall'industria alimentare nella realizzazione dei prodotti. Ad essere sotto accusa sono cioè i cibi e le bevande industriali, non il cucchiaino di zucchero.
Negli ultimi 50 anni il consumo di zucchero è triplicato. “Non stiamo chiedendo ai governi di proibire lo zucchero - hanno spiegato i ricercatori Robert Lustig, Laura Schmidt e Claire Brindis - ma di iniziare a interessarsi e preoccuparsi di questo argomento. Si dovrebbe rendere il consumo di zucchero meno conveniente, e allo stesso tempo far arrivare il messaggio della pericolosità alla popolazione”.





-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione