Ridere fa bene al corpo, alla mente e allo spirito. Lo sanno bene tutti coloro che praticano lo yoga della risata, una pratica nata negli anni Novanta, da un'idea del Dottor Madan Kataria. In Italia sono stati nati dei veri e propri Club della Risata, che organizzano periodicamente sessioni di incontro in diverse località della penisola. Le sessioni di yoga della risata combinano la pratica di respirazione rilassata con sessioni di risate indotte per alleviare stress e tensione repressi.
Ma quali sono i benefici che comporta lo yoga della risata? Ecco i principali:
- Riduce lo stress mentale.
- Offre benefici alle persone con artrite.
- Ottimo per combattere allergie e asma.
- Buono per i diabetici.
- Modifica in positivo lo stato dell’umore.
- Favorisce l’equilibrio emotivo.
- Combatte e rimuove lo stress.
- Aiuta coloro che soffrono di insonnia.
- Aiuta a superare il dolore.
- Può alleviare la paura e l’ansia.
- Può sviluppare il senso dell’umorismo.
- E’ un buon aiuto per la digestione.
- Combatte lo stress da lavoro.
- E’ un ottimo allenamento cardiaco.
- Regola la respirazione.
- Agevola la pratica del fitness o il dimagrimento.
- E’ incredibile per il benessere generale.
- Aiuta a sviluppare rapporti di buona qualità.
- E’ uno strumento di gestione della rabbia.
- Mantiene giovani e belli.
“La risata è più di una semplice risata: non è solo sciocca – ha spiegato Lotte Mikkelson, un’istruttrice di yoga della risata – Per mantenere i cambiamenti fisiologici e benefici che otteniamo dal ridere, abbiamo bisogno di farlo ogni giorno”.
21/06/2013
Yoga della risata, quali benefici?





-
16/04/2018
Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it -
30/03/2018
Ftalati: dove sono e perché sono pericolosi per la salute di Redazione InformaSalus.it -
23/03/2018
L'industria dei farmaci ha peggiorato la nostra salute di Redazione InformaSalus.it -
16/03/2018
Diabete in gravidanza? I pistacchi lo tengono a bada di Redazione InformaSalus.it -
21/02/2018
Autoironia: ecco il segreto della felicità! di Redazione InformaSalus.it
-
06/04/2018
Ipertensione: come ridurla con le tecniche di rilassamento di Redazione InformaSalus.it -
28/03/2018
Così nasce l'Alzheimer: aperta la strada per una possibile rivoluzione di Redazione InformaSalus.it -
07/02/2018
Il potere antinfiammatorio della curcuma contro demenza e depressione di Redazione InformaSalus.it -
05/02/2018
Tumori: malattie croniche responsabili del 20% dei nuovi casi di Redazione InformaSalus.it -
18/12/2017
Il tè fa bene anche alla vista di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Tumori e mortalità: si conferma il divario tra nord e sud di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Pfas in Veneto: ipotesi di disastro ambientale di Redazione InformaSalus.it
- Animali Verso una legge per inserire le telecamere nei macelli? di Redazione InformaSalus.it
- Omeopatia - Casi Clinici La materia medica viva di Leprominium. Due casi clinici di Bruno Zucca, Monica Delucchi
- Denuncia sanitaria Il borotalco ha causato il cancro. Johnson&Johnson pagherà maxi risarcimento di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Emilia Romagna: centri sportivi vietati ai bambini non vaccinati? di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Salute Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Detox completo con i succhi: come affrontare il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione