22/03/2013
Vitamina D: aiuta a prevenire cancro e malattie autoimmuni
La vitamina D non soltanto fa bene alle ossa ma è utile nella prevenzione di numerose malattie: dalle patologie infettive e autoimmuni ai disturbi cardiovascolari e al cancro. È quanto emerge da un nuovo studio della Boston University, il primo a dimostrare che livelli maggiori di vitamina D nel sangue non esercitano un impatto positivo soltanto sul sistema scheletrico.
I risultati della nuova ricerca, pubblicati sulla rivista Plos One, suggeriscono che livelli insufficienti di vitamina D possono essere associati all'insorgenza di cancro, malattie autoimmuni, malattie infettive, diabete di tipo 2 e patologie cardiovascolari.
La vitamina D può essere sia ingerita sia sintetizzata dal corpo attraverso l'esposizione al Sole, per poi essere convertita dal fegato e dai reni e utilizzata dall'organismo.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Vitamina D, sole e prevenzione oncologica
- >> Terremoto in Emilia: come aiutare i bambini a superare il trauma
I poteri curativi della Vitamina D
Come prevenire e curare: osteoporosi, diabete, rachitismo, sclerosi multipla, influenza, cancro, dolore cronico, asma, deterioramento cognitivo senile, fibromialgia... e molto altro






-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione