04/04/2011
Cuore: la carenza di vitamina D mette a rischio le arterie
La carenza di vitamina D mette a rischio le arterie e i vasi sanguigni. A sostenerlo è uno studio presentato a New Orleans alla riunione annuale dell'American College of Cardiology.
Lo studio ha coinvolto 554 soggetti in salute (47 anni di età media). Dopo averne calcolato l'elasticità dei vasi sanguigni (a riposo e in condizioni di stress) e dopo aver misurato i livelli di vitamina D presente nel sangue, i ricercatori hanno rilevato che le persone con più bassi livelli della vitamina avevano pressione più alta e arterie più rigide. Gli studiosi hanno spiegato che le persone con carenza di vitamina D hanno una disfunzione vascolare paragonabile a quelle che soffrono di diabete o ipertensione.
“Non sappiamo bene il meccanismo che lega la vitamina D alle arterie", spiegano i ricercatori “potrebbero essere coinvolte le cellule endoteliali dei muscoli intorno ai vasi, o l'ormone angiotensina che regola l'apertura e la chiusura delle arterie. Il risultato però ci dice che la salute del cuore passa per un sufficiente tasso di vitamina D nel sangue”.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Bambini: carenza di vitamina D e aumento di peso
- >> Bassi livelli di vitamina D e depressione
7,25 €
(-50%)
14,16 €
(-5%)
13,78 €
(-5%)






-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione