16/03/2011
Vitamina B, un aiuto contro la sindrome premestruale
Dolori, fitte all’addome e irritabilità: per alleviare i sintomi della sindrome premestruale, che il 90% delle donne in età fertile ogni mese si trova ad affrontare, un valido aiuto è rappresentato dalla vitamina B. A rivelarlo è una ricerca condotta dall'Università del Massachusetts e pubblicata su American Journal of Clinical Nutrion.
La ricerca ha coinvolto un campione di 3000 pazienti, monitorate per 10 anni (dal 1991 al 2001) e sottoposte ad una serie di questionari, proposti ad intervalli regolari e riguardanti le loro abitudini alimentari. Dall'indagine è emerso che più le donne assumevano vitamina B - in due particolari forme, la B1 e la B2 - meno erano vulnerabili alla sindrome premestruale.
Cereali, fagioli, lenticchie, spinaci e carne rosse sono dunque alimenti capaci di lenire fastidiosi sintomi quali gonfiore, dolori addominali e ansia. D'altra parte, gli integratori alimentari non sono efficaci come i cibi in cui la vitamina B è contenuta.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> I dolori e le irregolarità mestruali trattati con l'Omeopatia
- >> Vitamina B, un alleato contro l'Alzheimer





-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione