03/10/2014
Visciole: dalle ciliegie un aiuto contro i dolori articolari
Il succo di visciole, una varietà di ciliegie selvatiche, può cambiare il metabolismo dell'acido urico e avere effetti anche nell'attenuare la sensazione di dolore derivante da infiammazioni articolari. Con un importante beneficio per i pazienti di gotta, una forma di artrite.
È quanto emerso da uno studio dei ricercatori della Northumbria University che già da alcuni anni stanno studiando gli effetti sulla salute delle visciole. “Abbiamo studiato gli effetti benefici delle visciole per diversi anni perché sono un frutto unico con una elevata concentrazione di antociani”, ha detto Glyn Howatson.
Gli esperti hanno osservato che il succo estratto di visciole della varietà Montmorency riduce i livelli ematici di acido urico e di proteina C-reattiva, che, a sua volta, misura l'infiammazione. Alti livelli di acido urico sono legati alla gotta, una forma di artrite che può provocare gravi attacchi di dolore intenso e gonfiore (infiammazione) in varie articolazioni, tra cui l'alluce e le altre articolazioni delle gambe e delle braccia.
Il gruppo di ricerca guidato da Glyn Howatson ha dato a 12 partecipanti sani (età media 26 anni) due dosi di succo di visciola concentrato: circa 1 oncia (30 ml) del succo concentrato miscelato con 100 ml di acqua o 2 once (60 ml) di concentrato di succo mescolato con 100 ml di acqua.
I ricercatori hanno raccolto campioni di sangue e urine dei partecipanti immediatamente prima e in numerosi intervalli di 48 ore dopo aver consumato il succo. I risultati dello studio, pubblicato sul Journal of Functional Foods, hanno confermato l'ipotesi dei ricercatori: i livelli ematici di acido urico e di proteina C-reattiva sono stati ridotti e l'acido urico presente nelle urine è aumentato dopo l'assunzione del succo.





-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione