04/10/2012
Vandana Shiva: 'Occupiamo i semi, disobbediamo alle leggi ingiuste'
Fonte: Il Cambiamento
L’attivista e scienziata indiana Vandana Shiva lancia un appello sul web per prendere parte a due settimane d’azione globale per la salvaguardia della libertà delle sementi.
Dal 2 ottobre, compleanno di Gandhi, al 16 ottobre, Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Shiva invita le attiviste e gli attivisti del mondo a disobbedire alle leggi ingiuste dei brevetti sulla vita che ostacolano la capacità degli ecosistemi di auto-rigenerarsi, e quindi la stessa libertà di sopravvivenza umana, perché “non può esserci sovranità alimentare senza sovranità sui semi”.
“Attualmente cinque grandi multinazionali controllano già il 75 per cento dell’approvvigionamento mondiale dei semi”, ricorda Shiva, che il 9 ottobre alle 10.30 interverrà anche a Palazzo Valentini a Roma (per maggiori informazioni, qui a sinistra la locandina).
“Possiamo disobbedire in modo creativo - dice nel suo video-appello tradotto in molte lingue -, possiamo disobbedire salvando e scambiando semi che non siano stati brevettati dalle multinazionali… disobbedendo a quel tipo di leggi che vogliono rendere i nostri semi illegali”.
Per firmare la dichiarazione di Vandana Shiva clicca qui
L’evento su Facebook delle due settimane di azione
Per aggiungere le vostre azioni al calendario globale
Tratto da blog per il Cambiamento
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Vandana Shiva: 1500 brevetti in mano alle multinazionali





Frutta secca, risorse di salute. Oltre i luoghi comuni | 9 NOV 2011 | ALIMENTAZIONE |
Freddo e vento: nemici per la pelle | 24 OTT 2011 | SALUTE |
Tensioni muscolari? Si alleviano con il Rolfing | 8 SET 2011 | SALUTE |
-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione