14/07/2014
Vaccini pediatrici e autismo, le ricerche di Singh
di Roberto Gava
Fonte: Ilfattoquotidiano.it
In questo periodo sto studiando gli esami che potrebbe essere utili eseguire nei bambini autistici per individuare l'eziopatogenesi della loro patologia. A tale scopo ho chiesto la collaborazione di Vijendra Singh PhD, professore emerito membro della Society for Neuroscience e direttore del Centro Neuro Immune Biotechnology Solutions (Bellingham, WA 98229, USA) che ha pubblicato moltissimi studi scientifici sulla patogenesi autoimmunitaria vaccino-indotta delle patologie cerebrali, specialmente dell'autismo.
Recentemente, il professore mi ha inviato un suo studio pubblicato su Annals of Clinical Psychiatry dove, insieme a dati molto tecnici, ha aggiunto una curiosità inerente alle relazioni spontanee che gli sono state spedite da 152 famiglie con bambini autistici poco dopo la pubblicazione della sua Carta della Sierologia Virale (Clin Immunol Immunopathol 1998;89:105–108). Dalle informazioni ricevute sono emersi dei dati molto interessante (Fig. 1):
Fig. 1 - Distribuzione dei casi di autismo da vaccino secondo le relazioni giunte da 152 famiglie (DPT: difterite-pertosse-tetano; MMR: morbillo-parotite-rosolia; *: non identificato).
- il 52% dei genitori ha detto che i sintomi di autismo sono iniziati poco dopo la vaccinazione MPR (contro morbillo-parotite-rosolia);
- il 33% ha detto che i disturbi sono iniziati alcuni giorni dopo il vaccino DPT (difterite-pertosse-tetano);
- l'8% ha detto che l'autismo dei loro figli era collegato alle vaccinazioni, ma non sapevano quale vaccino era coinvolto;
- solo il 7% ha detto che secondo loro non c'era alcuna connessione tra la vaccinazione e i sintomi dei loro figli.
Secondo Singh è di notevole importanza eziologica che l'autismo risulti prevalente tra i bambini che hanno ricevuto il vaccino MPR. Secondo questi genitori, i loro figli erano nati normali e si stavano sviluppando normalmente, ma hanno subito una regressione acuta o un ritardo dello sviluppo poco dopo la somministrazione del vaccino MPR (cfr. anche le testimonianze di una decina di genitori in: Le Vaccinazioni di Massa, Salus Infirmorum, Padova). Anche se questi rapporti genitoriali non sono molto scientifici, in realtà sono serviti a indurre Singh e Colleghi a studiare in modo scientifico il rapporto tra vaccini e autismo.
Oltre a condurre vari studi sperimentali, Singh ha anche notato alcune importanti somiglianze tra le manifestazioni dell'infezione da virus selvaggio del morbillo e l'autismo (Tab. 1). Questa somiglianza, insieme ai risultati di una elevata sierologia morbillosa e una anormale risposta anticorpale contro il morbillo, costituisce un collegamento eziologico del virus del morbillo con quello che Singh ha denominato "Disturbo Autistico Autoimmune" (Singh V. K. Identification and characterization of autoimmune autistic disorder (AAD). International Conference on Psychology, Autism and Alzheimer's Disease. September 30-October 01, 2013; Hilton San Antonio Airport, TX, USA; Alzheimers Dis Parkinsonism 2013, 3:4).
Le Vaccinazioni Pediatriche
Un farmacologo tossicologo, descrivendo e commentando più di 2.400 studi scientifici fa il punto sulle conoscenze scientifiche in campo vaccinale
8,55 €
(-5%)





-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
-
26/03/2019
Autismo: rischio più alto per i bambini esposti a pesticidi di Redazione InformaSalus.it -
13/02/2019
Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it -
19/10/2017
Autismo: le vitamine in gravidanza riducono il rischio di Redazione InformaSalus.it -
16/06/2017
Vaccini e autismo: nuovo studio conferma le ricerche di Wakefield di Autism Media Channel -
03/04/2017
Autismo: diagnosi solo per 1 bambino su 2 di Redazione InformaSalus.it
-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione