Nella zona della città di Lucca solo il 50% dei medici di base aderisce alla campagna di vaccinazione anti-meningite. Tutti i pediatri, o quasi, dicono invece sì. Perché questa differenza nella partecipazione? Per ogni iniezione i medici di famiglia prendono 6,16 euro, meno della metà del compenso che spetta ai colleghi che si occupano dei bambini: il loro premio oscilla tra i 15 e i 20 euro. I pediatri, insomma, sono premiati con una cifra che è più del doppio di quella riservata agli altri medici.
I pediatri, per la precisione, ricevono 15 euro per ogni “atto vaccinale” compreso il quadrivalente contro i ceppi A, B, C, Y della meningite. Inoltre, in base a un accordo stipulato lo scorso anno con la Regione, prendono 20,66 euro per l'anti-influenzale e per il vaccino contro la meningite B, diventato obbligatorio per i nati dopo il 1° gennaio 2014. Hanno poi degli incentivi legati al raggiungimento degli obiettivi: 1000 euro per copertura vaccinale tra i propri assistiti maggiore del 95% per terza dose di esavalente; altri 1000 euro per il morbillo; e 1000 euro ancora per copertura vaccinale maggiore dell’80% per papilloma.
Per quanto riguarda i timori della popolazione nei confronti della meningite, ricordiamo che il Ministero della Salute ha sottolineato che non è in atto alcuna epidemia e, anzi, i numeri risultano in calo.
Per gli esperti del Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell'Istituto superiore di sanità "si tratta solamente di una 'epidemia mediatica', in cui il patogeno, che si sta moltiplicando a dismisura, contagiando giornali e lettori, è semplicemente la notizia giornalistica".
18/01/2017
Vaccini: i medici scelgono di farli in base a quanto ci guadagnano? Ecco i prezzi
La Sindrome Influenzale in Bambini e Adulti
Inefficacia e danni della vaccinazione - Prevenzione e cura con rimedi naturali e omeopatici
7,65 €
(-15%)





-
16/04/2018
Emilia Romagna: centri sportivi vietati ai bambini non vaccinati? di Redazione InformaSalus.it -
11/04/2018
Vaccini: la richiesta di informazioni sui rischi sospende l'obbligo di Redazione InformaSalus.it -
10/04/2018
Sentenza USA conferma un decesso a causa del vaccino Gardasil (HPV) di Lance D. Johnson -
06/04/2018
Torino: bimba non vaccinata allontanata da scuola dai vigili di Redazione InformaSalus.it -
04/04/2018
Vaccini, violazione della privacy e rischio bullismo di Redazione InformaSalus.it
- Salute Anoressia e bulimia: tre milioni di italiani con disturbi alimentari di Redazione InformaSalus.it
- Salute Allergie primaverili: si combattono con le piante! di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Le Cassandre della Sanità avevano previsto tutto di Guglielmo Pepe
- Alimentazione Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Tumori e mortalità: si conferma il divario tra nord e sud di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Le Cassandre della Sanità avevano previsto tutto di Guglielmo Pepe
- Salute Allergie primaverili: si combattono con le piante! di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Emilia Romagna: centri sportivi vietati ai bambini non vaccinati? di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Pfas in Veneto: ipotesi di disastro ambientale di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione