18/12/2009
Vaccinazioni: il giudice condanna il ministero a risarcire
di Redazione
Il 2 dicembre 2009 il
giudice di Busto Arsizio ha condannato il ministero della sanità a
pagare l'indennizzo a una bambina diventata autistica dopo avere
ricevuto le vaccinazioni antihaemophilus B e antipolio
La sentenza è del 2 dicembre 2009 e presto si potranno leggere anche le motivazioni. La causa era stata intentata dalla famiglia di una bambina diventata autistica dopo avere ricevuto le vaccinazioni antihaemophilus B e antipolio; la famiglia era assistita dagli avvocati Saverio Crea e Marcello Stanca del Foro di Firenze. "Il giudice, sconfessando perfino il proprio consulente tecnico di ufficio" spiega l'avvocato Crea, "ha ritenuto infatto provato il nesso causale fra il danno alla salute e la profilassi vaccinale, in virtù del cosiddetto principio del ragionevole dubbio". La legge che ha istituito l'indennizzo dopo vaccinazione è la legge 210 del 1992. La richiesta va presentata utilizzando i moduli che devono essere messi a disposizione presso gli uffici delle Aziende Usl. Spesso le richieste vengono rigettate, ma in questo caso le famiglie possono rivolgersi ad un avvocato e fare causa al ministero.





-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione