22/10/2013
Vaccinazioni: la vera causa dell'autismo?
Nel luglio del 2012 la trasmissione televisiva “Quinta Colonna” ha mandato in onda un servizio sul legame tra vaccinazioni pediatriche e insorgenza dell'autismo.
Viene raccontata la storia del piccolo Luca. Luca ha 15 mesi quando viene sottoposto al vaccino trivalente contro morbillo, parotite e rosolia, una vaccinazione non obbligatoria ma consigliata a tutti i bambini in Italia. Fino a quel momento Luca era un bambino precoce molto socievole, amava giocare a pallone e colorare, pronunciava le prime parole. Tutto poi cambia: dopo un anno gli viene infatti diagnosticato l'autismo.
“Nel caso di questo bambino che è affetto da autismo, il rapporto con la vaccinazione è un rapporto causale”, ciò vuol dire che Luca è diventato autistico per colpa del vaccino.
È quanto mette nero su bianco questo il medico legale Dario Miedico in una perizia presentata dai genitori del bambino al Tribunale di Rimini. Sulla base di questa perizia il 15 marzo il Ministero della Sanità è stato condannato a risarcire la famiglia.
Commentando la sentenza, il Ministero afferma che non esistono prove che i vaccini provochino l'autismo e che, piuttosto che di un nesso di causalità, si potrebbe parlare di una coincidenza temporale: i bambini non diventano autistici perchè vaccinati ma l'autismo viene solitamente scoperto proprio nell'età delle vaccinazioni.
Eppure nel bugiardino di un vaccino prodotto in Francia viene indicato proprio l'autismo tra i sintomi registrati dopo la somministrazione.
Il caso di Luca, peraltro, non è isolato. Nel servizio di “Quinta Colonna” Dario Miedici riferisce infatti di avere in corso una causa di un altro bambino autistico il cui padre ha filmato del figlio praticamente ogni attimo della vita. È stato così possibile notare un cambiamento radicale nel bambino nel giro di pochi giorni dalla vaccinazione.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Autismo: sentenza recente lo collega al vaccino MPR
Le Vaccinazioni Pediatriche
Un farmacologo tossicologo, descrivendo e commentando più di 2.400 studi scientifici fa il punto sulle conoscenze scientifiche in campo vaccinale





-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
03/01/2020
Gli Usa vietano le sigarette elettroniche (con alcune eccezioni) di Alessia Ferla -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla
-
26/03/2019
Autismo: rischio più alto per i bambini esposti a pesticidi di Redazione InformaSalus.it -
13/02/2019
Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it -
19/10/2017
Autismo: le vitamine in gravidanza riducono il rischio di Redazione InformaSalus.it -
16/06/2017
Vaccini e autismo: nuovo studio conferma le ricerche di Wakefield di Autism Media Channel -
03/04/2017
Autismo: diagnosi solo per 1 bambino su 2 di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione