05/12/2016
Uomini e donne, chi vince in salute?
Vivono più a lungo degli uomini (85 anni contro 80,3), fumano, bevono meno e sono meno in sovrappeso ma consumano più farmaci e conducono uno stile di vita più sedentario. A scattare la fotografia della salute delle donne italiane è il Libro Bianco realizzato da Onda, l'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna, e Farmindustria.
Secondo i dati del volume realizzato con cadenza biennale e giunto alla quinta edizione, le donne hanno una prevalenza d'uso dei farmaci del 67,5% contro io 58,9% dei maschi, e la prima causa di morte femminile sono le malattie cerebrovascolari e ischemiche. Il 14,8% delle donne dichiara di fumare rispetto al 24,5% degli uomini e l'8,2% ha un consumo di alcol a rischio, un terzo rispetto ai maschi. Solo il 10,3% fa attività sportiva e il 44,1% è sedentaria, contro il 27,1% e io 35,5%.
Dal rapporto emerge che la salute delle donne è minacciata da patologie un tempo considerate più tipicamente maschili (come le malattie cardiovascolari, l'obesità e il tumore del polmone), da trattamenti farmacologici calibrati sull'organismo maschile e da peggiori condizioni lavorative.





-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione