22/08/2011
La tv accorcia la vita?
Guardare troppa televisione potrebbe accorciare la durata della vita. Ad affermarlo è uno studio appena pubblicato sul British Journal of Sports Medicine. Secondo uno degli autori dello studio, Lennert Veerman della School of Population Health della University of Queensland, trascorrere troppe ore davanti alla tv è come “dipendere dal fumo, solo che mentre i tassi di fumo sono in declino, guardare la TV non lo è e ciò ha implicazioni a livello della popolazione”.
Lo studio ha coinvolto oltre 11 mila australiani le cui abitudini in fatto di ''attaccamento'' alla televisione sono state monitorate nel tempo insieme al loro stato di salute. Dalla ricerca è emerso che dopo i 25 anni (in media in Australia un over-25 guarda qualcosa come 9,8 miliardi di ore di TV l'anno) ogni ora di TV equivale a 22 minuti di vita in meno, per cui guardare la tv per molti anni sei ore al giorno accorcia la vita di quasi cinque anni.
Al contrario, per vivere a lungo e scongiurare il rischio di obesità, malattie cardiovascolari e diabete è fondamentale l'attività fisica: sono sufficienti 15 minuti al giorno.
Uno studio recente che ha coinvolto adolescenti mostra che i giovani che vedono due ore di TV o più al giorno non soltanto hanno una maggiore probabilità di essere obesi, ma anche di soffrire di ipertensione, noto fattore di rischio delle malattie cardiache.
Una ricerca pubblicata sulla rivista Circulation ha evidenziato inoltre che 4 ore di TV al giorno aumentano dell'80% il rischio di morte per malattie cardiovascolari. La tv però non fa male solo al cuore ma sconvolge anche il metabolismo aumentando il rischio di ammalarsi di diabete. Una ricerca apparsa sul Journal of the American Medical Association rileva che gli europei 'occupano' ben il 40% del loro tempo libero di fronte alla televisione. A fare male sono anche i contenuti del piccolo schermo: infatti uno studio sull'American Journal of Public Health mostra che l'impatto della TV sul girovita dei bambini è strettamente connesso al numero di pubblicità trasmesse mentre i piccoli oziano di fronte ai 'cartoni'.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Poco sonno e troppa tv? Ecco come si diventa obesi
- >> Bambini: troppa tv aumenta rischi cardiaci





-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione