04/09/2019
Un tributo a James Tyler Kent [Maestro Omeopata]
Fonte: Hpathy
Se ognuno dei nostri lettori potesse sedersi per un po' accanto al dottor Kent sulla panchina del suo giardino e fare una chiacchierata professionale con lui, non ci impiegherebbe molto a capire perché sia considerato uno dei principali Omeopata del mondo. Non c'è dubbio sul fatto che non ci sarebbero discussioni sulle diverse fasi della malattia, sullo studio della Materia Medica, o sull'applicazione dei principi dell'Omeopatia che questo scienziato non sarebbe in grado di sostenere in modo razionale
Nel 1868, all'età di diciannove anni, James Tyler Kent si laureò alla Madison University e nel 1870 ricevette il titolo di Dottore. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina presso il Bellevue Medical College, frequentò due corsi teorici presso l'Eclectic Medical Institute di Cincinnati e iniziò la pratica a St. Louis nel 1874. Fu attivo non sono nella pratica medica ma anche come scrittore, oltre ad essere membro della National Society e professore di anatomia al College di St. Louis.
Mentre era così impegnato nel suo lavoro, ebbe l'opportunità di osservare la differenza, nella procedura e nei risultati, tra il metodo hahnemanniano e altri metodi di studio e cura dei malati.
Guarendo sua moglie, il dottor Phelan stimolò questo studente così attento ad indagare il sistema che aveva portato a quel risultato straordinario.
Profondità e immediatezza sono le caratteristiche di questo genio. In qualunque cosa si cimentasse, padroneggiava subito l'argomento, dall'inizio alla fine; così è stato con l'Omeopatia. Dopo aver abbandonato tutti i legami con il sistema e le istituzioni eclettiche, ha ricoperto la cattedra di chirurgia nelle università consolidate per l'Omeopatia, nel Missouri, fino a quando il dott. Uhlemeyer, professore di Materia Medica, ha rassegnato le dimissioni e ha esortato il dottor Kent ad assumere l'incarico di questo dipartimento, per il quale è stato riconosciuto il suo adattamento speciale.
Da quel momento, mentre insegnava a St. Louis, a Filadelfia (1890-1899) e a Chicago, le sue lezioni sulla Materia Medica sono state lette con entusiasmo in qualsiasi pubblicazione siano apparse, soprattutto perchè presentavano le peculiarità di ogni rimedio in forma vitale.
Riconoscendo le dottrine di Hahnemann come rivelazioni della Verità, le amò con devozione e, percependo chiaramente quanto realmente comunicato dal Maestro, afferma di essere fedele solo a ciò che è stato dimostrato essere Verità. Pertanto, questo abile insegnante e saggio Medico onora il fondatore dell'Omeopatia e incoraggia la fedeltà al suo insegnamento.
I suoi ultimi studi sono stati incentrati sui disturbi mentali. Molti casi di pazzia dichiarata sono stati da lui risolti, e casi in fase iniziale verificati prima che i disturbi si manifestassero agli amici.
Maestro in qualunque cosa intraprendesse, il Dr. Kent è stato sempre disposto ad aiutare chi cercasse il suo aiuto, come insegnante, consulente o prescrittore. In tutte le parti degli Stati Uniti e in ogni Paese del mondo ci sono persone che hanno beneficiato dei suoi insegnamenti.
Seguendo le sue lezioni, i suoi allievi sono considerati primi nella comprensione dell'Omeopatia e nella prescrizione dei rimedi omeopatici. Questi apprezzano molto il suo lavoro e considerano un privilegio associarsi alla Società degli Omeopati, con il Dr. Kent come loro leader.
Tratto da: The Homoeopathician - A Journal For Pure Homoeopathy Edited By James Tyler Kent, A.M., M.D., And Julia C. Loos, M,D., H.M. - Vol. I January, 1912
Aforismi e Massime
Sintesi del pensiero omeopatico e della sua applicazione
Alcune conferenze di Kent... cent'anni dopo
Un gruppo di omeopati ha ricostruito alcune conferenze tenute da Kent cent'anni fa e ha cercato di adattare al linguaggio attuale il nucleo del suo insegnamento
James Tyler Kent, Societé Hahnemanienne de Normandie





-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione