09/04/2009
Regione Toscana: medicinali omeopatici ai bambini terremotati
di Agi
E' partita stamani l'operazione umanitaria tesa a far giungere anche i medicinali omeopatici all'ospedale pediatrico da campo che si sta organizzando all'Aquila. I medicinali potranno essere somministrati, a giudizio dei pediatri che lavorano nell'ospedale da campo e con il consenso dei genitori, ai bambini in particolare Gelsemium per contribuire a ridurre lo stress psicologico, ansia e paura, del quale sono grandemente affetti i bambini rimasti coinvolti nella calamità. Insieme verranno resi disponibili anche Arnica e Tintura madre di Calendula.
La spedizione è stata organizzata nell'ambito del progetto Ospedale di Pitigliano, primo ospedale di medicina integrata in Italia, progetto coordinato dalla dottoressa Simonetta Bernardini, Pediatra e omeopata coordinatore del Comitato scientifico. I medicinali sono forniti dai Laboratoires Boiron Italia, azienda leader nel settore omeopatico. Ad occuparsi della corretta distribuzione dei medicinali omeopatici sarà la dottoressa Tiziana Di Giampietro Pediatra abruzzese e omeopata della Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata che da oggi, insieme a pediatri di famiglia abruzzesi già in viaggio per l'Aquila da tutta la regione, sta organizzando gli aiuti ai bambini colpiti dal sisma.
Gelsemium è un medicinale omeopatico privo di effetti collaterali che può contribuire a contenere la reazione di paura e di ansia dei bambini - dice la dottoressa Bernardini - sarà la dottoressa Di Giampietro che con la sua esperienza più che ventennale di Pediatra di Famiglia e omeopata valuterà in quali casi questo medicinale possa essere utilmente impiegato.
Il medicinale sarà distribuito ai familiari che vorranno utilizzarlo. Arnica è un valido medicinale per i traumi e gli ematomi, potrà aiutare a favorire una più rapida risoluzione delle lesioni, insieme alla tintura madre di calendula ad azione cicatrizzante. Io stessa resterà costantemente a disposizione del team dei pediatri per supportare l'azione umanitaria. "Si tratta di implementare le possibilità di supporto terapeutico laddove possibile, una iniziativa cui non poteva sottrarsi la Regione Toscana ,organizzata di concerto con la dottoressa Cristina Francini che coordina tutte le operazioni di soccorso per la nostra Regione" aggiunge Valerio Del Ministro dirigente responsabile del settore di assistenza sanitaria della Toscana; mentre Fabio Roggiolani, Presidente della Commissione Sanità della regione, si è reso disponibile a coordinare il proseguio dell'iniziativa.





Morto a 102 anni il padre dell'Omeopatia italiana | 25 MAR 2010 | OMEOPATIA |
Scoperta molecola che causa degenerazione ottica | 4 MAR 2010 | SALUTE |
INFLUENZA A: Snami, Fazio chiarisca su enorme spreco vaccini | 11 GEN 2010 | VACCINAZIONI |
INFLUENZA A: maggioranza detenuti Cagliari rifiuta vaccino | 25 NOV 2009 | VACCINAZIONI |
SANITA': 239 bambini danneggiati da vaccino in friuli | 14 NOV 2009 | VACCINAZIONI |
Gramazio: Soddisfazione per linee uida farmaci sicuri | 2 APR 2009 | OMEOPATIA |
8 Milioni di Italiani Ricorrono a Medicina Alternativa | 10 SET 2008 | OMEOPATIA |
Omeopatia: in Italia la usano 9 milioni di persone, 2 milioni solo in Lombardia | 14 MAG 2008 | OMEOPATIA |
30,00 €
(-40%)
-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione