31/08/2016
Terremoto: anche l'omeopatia in aiuto alle persone colpite
di Redazione
L’Azienda sanitaria Toscana Sud est si attiva su più fronti per portare aiuti nelle zone terremotate.
In aiuto alle persone terremotate anche farmaci omeopatici e volontari esperti (medici e farmacisti) che ne garantiscono la distribuzione.
Per prevenire lo stress da trauma si possono utilizzare anche Farmaci omeopatici. Un fronte sul quale è stato attivato un progetto specifico, destinato alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto nel Centro Italia.
L'iniziativa è nata dall’azienda toscana Sud Est e dal Centro di Medicina Integrata dell’Ospedale di Pitigliano, con la collaborazione della Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata (SIOMI) e dell’ Associazione onlus "Medicina centrata sulla Persona".
Così da domenica 28 agosto, nel fine settimana, i terremotati possono contare su farmaci omeopatici distribuiti gratuitamente. E' stato allestito presso Acquasanta Terme un ambulatorio e un’assistenza diretta nei campi allestiti dalla Protezione civile. Sul posto la pediatra Tiziana Di Giampietro, la pediatra Rosella Pierdomenico e la dottoressa Silvia Cocci Grifoni neurologa a Ascoli Piceno. Lo scopo è quello di somministrare medicine omeopatiche per non far degenerare l'attacco di paura acuto in una sindrome post-traumatica da stress che determinerebbe la cronicizzazione dei sintomi, collaborando anche con i psicologi presenti.
"Il progetto sanitario”, afferma Simonetta Bernardini, responsabile del Centro di Medicina Integrata dell’Ospedale di Pitigliano, “è volto in due direzioni: da un lato poter rendere disponibili i medicinali omeopatici alle persone che già si stanno curando con questo metodo terapeutico e che non saprebbero in questo momento dove acquistarli e dall'altro offrire i medicinali omeopatici (particolarmente Arnica, Gelsemium e Ignatia) per migliorare la risposta individuale al trauma psichico”.
I medicinali omeopatici sono innocui, particolarmente adatti ai bambini, alle gestanti e agli anziani e possono essere utilizzati da soli o anche insieme ai farmaci per il tono dell'umore. Le persone in terapia omeopatica verranno seguite con un opportuno follow-up secondo una scheda di rilevamento dati già approntata dal Centro di Pitigliano che è il referente sanitario dell'operazione.
Comunicato stampa dell'Azienda sanitaria Toscana Sud est
7,60 €
(-5%)





-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione