14/09/2012
Sostanze tossiche nei prodotti per le unghie: l'allarme dagli USA
Molti prodotti cosmetici per la cura delle unghie contengono sostanze potenzialmente tossiche che non vengono dichiarate sulle etichette. L'allarme viene da uno studio del Department of Toxic Substances Control californiano che ha analizzato 25 prodotti per manicure e ricostruzione unghie prelevati da diversi saloni di bellezza.
L'analisi ha rivelato che gli articoli che riportavano sulla confezione la dicitura “toxic free”, nella maggior parte dei casi, contenevano sostanze potenzialmente pericolose.
In particolare ad essere impiegato più frequentemente è il toluene, persino nei prodotti che riportano la dicitura "Toluene-Free", mettendo a rischio non solo chi ne fa uso, ma anche chi quotidianamente maneggia questi prodotti, come gli addetti dei saloni di bellezza.
La quantità di sostanze tossiche rilevata, poi, era addirittura superiore a quella presente nei cosmetici che dichiaravano la presenza di tali sostanze in etichetta.
L'allarme si estende anche in Italia, considerato che spesso vengono acquistati via internet prodotti per la decorazione e la cura delle unghie provenienti da aziende estere non conformi agli standard europei.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Unione Europea: al bando 6 sostanze tossiche
- >> Sostanze tossiche nell'ambiente: i consigli degli esperti per proteggere i bambini





-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
“Il cellulare ha causato il tumore al cervello”: sentenza storica della Corte d'Appello di Torino di Redazione InformaSalus.it -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
13/01/2020
Farmaci usati in combinazione aumentano l'antibiotico-resistenza di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione