16/03/2018
Non inviare SMS mentre ceni: blocca il telefono e connettiti!
I cellulari sono pericolosi da usare durante la guida?! Assolutamente!! I telefoni cellulari sono però pericolosi da usare anche mentre cenate! Quando scrivi e guidi il danno è imminente. Quando mandi un sms e ceni, il danno è cumulativo poiché gradualmente erode le relazioni.
La vita di oggi è impegnata. Per molte famiglie, l'ora di cena rappresenta l'unico momento del giorno per riconnettersi. Questi momenti sono preziosi e dovrebbero essere apprezzati. Eppure, invece di connetterci con le persone più vicine, proprio lì a tavola, scegliamo di connetterci con persone dall'altra parte del mondo.
Quando usiamo un telefono a tavola, inviamo alle persone accanto a noi un messaggio: "Non sei importante. Ho persone più importanti con cui relazionarmi in questo momento. Non sono interessato alla tua vita. Non ho nulla di cui parlarti”. I nostri figli, in particolare, imparano dagli esempi che abbiamo impostato. Le nostre capacità di conversazione diventano le loro abilità di conversazione. Le nostre maniere a tavola diventano le loro maniere a tavola.
La tecnologia è un ottimo strumento per connettere le persone. Tuttavia, quando viene utilizzata nel momento sbagliato e per lo scopo sbagliato, fa esattamente l'opposto: disconnette le persone. Quando viene utilizzata a tavola, interrompe il flusso del tempo familiare, diventa una distrazione e fonte di conflitto, causando increspature all'interno del contesto amorevole della famiglia. L'uso equilibrato della tecnologia con le nostre vite quotidiane è una lotta continua per molte famiglie, inclusa la mia.
Qual'è la soluzione?
Come genitore, partner e specialista, ho cercato un modo creativo per mettere fine alle distrazioni digitali durante i pasti in famiglia fino a quando ho trovato una soluzione facile e divertente che funziona davvero: una scatola con chiusura a chiave.
Chiudiamo lì tutti i nostri telefoni nella serratura fino alla fine della cena! I bambini sono entusiasti di essere responsabili della procedura di blocco, incluso il blocco dei propri telefoni. Da quando abbiamo iniziato a usare la scatola, abbiamo riscoperto la gioia di cene familiari serene e connesse.
Se non facciamo uno sforzo consapevole per disconnetterci dai nostri telefoni durante i pasti familiari, la disconnessione nelle nostre famiglie crescerà fino al punto di non ritorno. Diventeremo estranei gli uni agli altri.





Perché usare gli schermi durante i pasti danneggia il bambino e come fermarlo | 27 LUG 2018 | INFANZIA |
I nostri bambini sono stati privati dell'ingrediente essenziale della felicità | 6 LUG 2018 | INFANZIA |
Le 10 convinzioni sbagliate più comuni dei genitori | 9 FEB 2018 | INFANZIA |
Quando i bambini sono disorganizzati: cause e soluzioni | 5 FEB 2018 | INFANZIA |
Perché i nostri bambini sono così annoiati e frustrati? | 29 GEN 2018 | INFANZIA |
La crisi dell’etica del lavoro nei bambini: cause e soluzioni | 24 GEN 2018 | INFANZIA |
Perché scrivere a mano è una fatica per i bambini di oggi? | 17 GEN 2018 | INFANZIA |
Cattiva condotta: la disperata richiesta d'aiuto di tuo figlio! | 15 GEN 2018 | INFANZIA |
Le cose più preziose nella vita dei bambini non sono cose! | 11 GEN 2018 | INFANZIA |
-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione