19/09/2013
Similia Similibus, Scuola di Medicina Omeopatica Hahnemanniana
di Redazione
La Scuola Similia Similibus è una scuola di formazione primaria triennale e di perfezionamento.
E' rivolta a tutti coloro che vogliono apprendere i principi e le leggi base dell’Omeopatia secondo gli insegnamenti del Maestro Samuel Hahnemann. L’obiettivo è quello di offrire una formazione completa che porti alla comprensione delle regole che permetteranno l’”individualizzazione” del Rimedio Omeopatico cioè il simillimum per ciascuna persona e la sua corretta prescrizione.
Da ciò la necessità di comprendere tutte le varie fasi di un singolo uomo cioè la sua storicità attraverso:
l’anamnesi, lo studio costituzionalistico (di cui nessuno ci ha mai dato le basi), il riconoscimento dell’immagine dei miasmi nel singolo paziente, la raccolta dei sintomi, l’analisi e la sintesi di tutti i dati a disposizione, la repertorizzazione.
Si potrà così giungere a dire: “io quella persona la conosco, la conosco e la riconosco nella sua evoluzione vitale, nel suo dinamismo”.(Prof. A. Negro).
Se c’è una parola che sintetizza l’Omeopatia, questa è "individualizzazione".
La Scuola Similia Similibus nasce dal lavoro di integrazione e collaborazione, in atto da diversi anni, tra i fondatori - dott. Marco Colla , dott.ssa Maria Fazio, dott. Massimo Rittatore, dott.ssa Caterina Trovato - che ne diventano i Responsabili Didattici.
Si avvale della collaborazione della Ecole Belge d'Homœopathie, i cui docenti parteciperanno ai nostri seminari e noi ai loro, favorendo in tal modo lo scambio culturale tra queste due scuole, con la speranza di poter estendere la collaborazione ad altre scuole europee in un futuro che ci auguriamo prossimo.
L'attività didattica è supportata anche dalla presenza di altri docenti esterni con almeno dieci anni di esperienza.
L'intento è quello di formare Medici, Veterinari, Odontoiatri e Farmacisti in Medicina Omeopatica Unicista.
La Scuola è rivolta a: Medici chirurghi, veterinari, odontoiatri e farmacisti (aperto anche a studenti degli ultimi due anni). Per il corso triennale viene richiesto l'accreditamento ECM per Medici, Veterinari, Odontoiatri e Farmacisti.
Il programma verrà articolato su 9 seminari all'anno.
L'anno accademico 2013 - 2014 inizia il 19 ottobre 2013 con il Seminario "Salute, malattia e cura applicando il paradigma omeopatico alla medicina contemporanea".





-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione