07/02/2020
Il significato della malattia e la sua interpretazione
di Roberto Gava
Il nostro corpo ci avvisa sempre prima di ammalarsi, ma noi ascoltiamo i suoi messaggi?
Se li ascoltassimo, non giungeremmo per causa nostra a patologie gravi, ma se anche giungessimo a patologie importanti, la bellezza della nostra esistenza è tale per cui, se imparassimo a leggere il linguaggio profondo della nostra Persona e se conoscessimo sufficientemente i suoi meccanismi di compensazione e di sopravvivenza, capiremmo che la patologia è sempre una occasione di crescita.
Infatti, la malattia può talvolta avere come scopo quello di farci capire che la strada che stiamo percorrendo deve essere modificata.
Si può dedurre allora che la nostra patologia ha anche una finalità terapeutica che ci dovrebbe indurre a chiederci il perché della sua comparsa e anche cosa dobbiamo fare per cambiare percorso di vita.
La malattia pertanto, nei casi in cui sia conseguenza di un nostro errore, deve diventare occasione di riflessione e di stimolo per migliorare la nostra direzione di marcia, dato che quella che fino a quel momento abbiamo percorso non poteva esser corretta, dato che ci ha portato a quella malattia.
Quindi, se il nostro modo di vivere ci ha portati lì, significa che abbiamo sbagliato qualcosa.
D’altra parte:
se fossimo perfetti non ci ammaleremmo e non avremmo bisogno del campanello d’allarme della malattia per essere avvisati che abbiamo da migliorare il nostro stile di vita!
Una logica conseguenza di questa considerazione è che:
se noi Medici vivessimo in prima persona nella nostra vita una vera e corretta Prevenzione Primaria e poi la spiegassimo ai nostri Pazienti saremmo sicuramente più convincenti e forse molte persone non si ammalerebbero!
Comunque, in fin dei conti, quello che serve ricordare è che, se ci ammaliamo, non dobbiamo mai arrabbiarci con qualcosa di esterno a noi, ma dobbiamo chiederci il perché della malattia e cosa dobbiamo fare per eliminare le sue radici, cioè la sua causa vera e non solo i sintomi esterni.
Nella malattia dobbiamo sempre cercare l’iceberg sommerso e non solo la piccola punta!
La Medicina che vorrei. Personalizzata, Integrata e Umanizzata
Dopo quarant’anni di pratica medica, riflessioni e consigli sulla malattia e sui trattamenti medici attuali





-
16/03/2020
Come distinguere l'infezione da Coronavirus da una Sindrome Virale comune di Roberto Gava -
05/02/2020
Infezione da Coronavirus: informazione e buon senso di Roberto Gava -
03/02/2020
Che cosa significa fare prevenzione? di Roberto Gava -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
11/12/2019
Fegato: i problemi possono essere causati dai farmaci di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione