Per combattere l'obesità infantile e valorizzare le produzioni locali, la Sicilia ha dichiarato guerra alle bibite gassate. Con un provvedimento approvato dall'Assemblea Regionale sono state infatti messe al bando da tutte le scuole dell'isola le bevande con aggiunta di bollicine. Nei distributori automatici gli studenti potranno scegliere tra un succo di frutta o una spremuta di agrumi siciliani e a chilometro zero.
“Nei plessi scolastici di ogni ordine e grado ubicate nel territorio della Regione siciliana - spiega il testo di legge - allo scopo di contrastare la crescente obesità giovanile è autorizzata la somministrazione presso i distributori automatici di spremuta di arance fresche, confezioni di frutta fresca tagliata e altre produzioni ortofrutticole siciliane. Nei distributori automatici è vietata la somministrazione di bevande gassate di ogni tipologia”.
“Il nostro provvedimento – ha sottolineato l'assessore regionale per l'Istruzione, Mario Centorrino - si collega a due esigenze: l'introduzione di principi di educazione alimentare e l'orientamento verso modelli di consumo che privilegino prodotti siciliani”.
A proporre l’emendamento è stato il capogruppo del Pd Antonello Cracolici. “È un intervento che punta a contrastare la crescente obesità giovanile – hanno spiegano dalla Regione – vogliano indurre gli studenti siciliani a modificare le loro abitudini alimentari. Nei distributori automatici avranno a loro disposizione spremute di arance fresche, confezioni di frutta a pezzi e altre produzioni ortofrutticole rigorosamente siciliane”.
D'altra parte anche i nostri cugini d'Oltralpe sembrano intenzionati a limitare il consumo di bevande gassate, sulle quali la Francia vorrebbe introdurre una tassa. La proposta del governo francese, presentata dal primo ministro Francois Fillon, è infatti quella di tassare le bevande gassate a partire dalla Coca Cola e sostiene che i relativi introiti dovrebbero essere utilizzati per aumentare il consumo di frutta e verdura.
11/11/2011
Sicilia: al bando le bibite gassate nelle scuole
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Bibite gassate: la Francia propone una tassa






-
20/04/2018
Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom -
18/04/2018
Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom -
18/04/2018
Cuore: la frutta secca protegge dalla fibrillazione atriale di Redazione InformaSalus.it -
16/04/2018
Inghilterra: ricoveri per obesità raddoppiati in 4 anni di Redazione InformaSalus.it -
13/04/2018
Detox completo con i succhi: come affrontare il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Salute Anoressia e bulimia: tre milioni di italiani con disturbi alimentari di Redazione InformaSalus.it
- Salute Allergie primaverili: si combattono con le piante! di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Le Cassandre della Sanità avevano previsto tutto di Guglielmo Pepe
- Alimentazione Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Tumori e mortalità: si conferma il divario tra nord e sud di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Le Cassandre della Sanità avevano previsto tutto di Guglielmo Pepe
- Salute Allergie primaverili: si combattono con le piante! di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Emilia Romagna: centri sportivi vietati ai bambini non vaccinati? di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Pfas in Veneto: ipotesi di disastro ambientale di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione