22/11/2010
“Seedback”: un videogioco per informare gli adolescenti sulla celiachia
di Redazione
Fonte: ITS

L’informazione sulle buone prassi alimentari e sulla prevenzione della celiachia negli adolescenti affidata ad un videogioco . Si chiama “Seedback” ed è sviluppato da un'azienda napoletana, ITS Spa, nell’ambito di “InForma Tutti”, progetto multimediale di educazione alimentare proposto dal Dipartimento di Gerontologia, Geriatria e Malattie del Metabolismo della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università di Napoli finanziato dalla Regione Campania – Assessorato alla Sanità – Settore Farmaceutico
“Seedback” è un videogioco multiplayer che vedrà affrontarsi, da gennaio 2011, gli studenti degli Istituti Secondari di 2° grado della Campania che stanno aderendo al progetto.
Il videogioco è ospitato da InForma Tutti, portale informativo che mira a sviluppare nei giovani, anche attraverso forum, confronti con esperti e risorse didattiche aggiuntive, una consapevolezza sui temi del benessere e delle intolleranze alimentari.
Nell’ambito del progetto sarà realizzato un Dvd divulgativo per gli Istituti scolastici, che affronta, con un linguaggio semplice ma efficace, i principali temi legati alle buone prassi alimentari.
Il supporto multimediale, oltre alla guida per partecipare a “Seedback”, è strutturato in “contenitori didattici” quali:
· Glutipedia, dedicata alla terminologia più diffusa degli argomenti legati al progetto;
· Ho fabbisogno di te, mini-applicativo che, sulla base di alcuni parametri immessi dall’utente, calcola il fabbisogno quotidiano espresso in kilocalorie ma anche in percentuali di elementi nutrizionali assunti.
· ABC degli alimenti, piccoli inserti informativi focalizzati su un singolo alimento o su un singolo piatto, analizzato nelle sue peculiarità nutrizionali e negli utilizzi culinari.
· Etichettiamoli, modulo informativo che illustra la composizione delle etichette che descrivono le caratteristiche degli alimenti confezionati.
· Ce-li racconti, testimonianze celiaci famosi nel mondo.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Celiachia: può insorgere ad ogni età
- >> Aborti spontanei: aumenta il rischio in caso di celiachia non curata





-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione