Servizio sanitario pubblico sempre più caro per colpa dei ticket, tanto che ormai gli italiani sono sempre più 'spinti' verso il privato. A lanciare l'allarme sono gli esperti dell'università Bocconi con il 'Rapporto Oasi 2012', presentato ieri a Roma dalla Federazione di Asl e ospedali (Fiaso).
I ticket sui farmaci sono aumentati del 40% nel 2012. Il 55% degli assistiti paga oramai da sé visite specialistiche e accertamenti diagnostici, sia per aggirare le lunghe liste d'attesa, sia perché i ticket sono oramai così alti da spingere verso un privato sempre più low cost. Insomma, tutti i tagli alla sanità rischiano alla fine di ridurre l'offerta di servizi.
“I ticket sono una vera e propria tassa sulla salute e portano ad un continuo aumento della spesa per i cittadini, in particolare per gli anziani che rappresentano circa il 50% degli utenti del sistema sanitario nazionale”, denuncia il segretario generale dello Spi-Cgil, Carla Cantone.
"Per effetto dell'introduzione dei nuovi ticket da parte del governo Berlusconi - sottolinea Cantone - talespesa è destinata ad aumentare e nel 2014 arriverà a toccare quota 4 mld di euro, di cui 2 mld presi direttamente dalle tasche degli anziani. È una bomba esplosiva - conclude il segretario generale dello Spi-Cgil - perché un numero sempre più elevato di persone saranno costrette a rinunciare alle cure. E questo più di ogni altra cosa mostra in che condizioni versano la sanità e il welfare nel nostro Paese".
20/03/2013
Ticket farmaci in aumento. Italiani spinti verso la sanità privata





7,65 €
(-15%)
-
10/01/2018
La posizione del Comilva sulle elezioni politiche 2018 di Associazione COMILVA Onlus -
18/07/2016
Operai uccisi dall'amianto: condannati ex vertici della Olivetti di Redazione InformaSalus.it -
06/07/2016
Terre fertili. La gara è aperta di Paola Baiocchi -
30/05/2016
Il clima rovente affamerà il mondo di Andrea Barolini -
24/05/2016
Bayer: maxiofferta per il colosso ogm Monsanto di Redazione InformaSalus.it
-
20/04/2018
Tumori e mortalità: si conferma il divario tra nord e sud di Redazione InformaSalus.it -
20/04/2018
Pfas in Veneto: ipotesi di disastro ambientale di Redazione InformaSalus.it -
18/04/2018
Smartphone: così le notifiche creano dipendenza di Redazione InformaSalus.it -
18/04/2018
La violenza contro i medici non migliora la Sanità di Guglielmo Pepe -
16/04/2018
Inghilterra: ricoveri per obesità raddoppiati in 4 anni di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Tumori e mortalità: si conferma il divario tra nord e sud di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Pfas in Veneto: ipotesi di disastro ambientale di Redazione InformaSalus.it
- Animali Verso una legge per inserire le telecamere nei macelli? di Redazione InformaSalus.it
- Omeopatia - Casi Clinici La materia medica viva di Leprominium. Due casi clinici di Bruno Zucca, Monica Delucchi
- Denuncia sanitaria Il borotalco ha causato il cancro. Johnson&Johnson pagherà maxi risarcimento di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Emilia Romagna: centri sportivi vietati ai bambini non vaccinati? di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Salute Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Detox completo con i succhi: come affrontare il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione