12/04/2013
Alleviare il dolore con la riflessologia plantare

Mal di schiena, dolori da artrite, dolori causati dai tumori. La riflessologia plantare, massaggio ai piedi che stimola i punti riflessi, è efficace nell'alleviare dolori di diversa natura, oltre ad aumentare la tolleranza al dolore stesso. Pertanto, le sedute di riflessologia possono limitare il ricorso a farmaci antidolorifici. A sostenerlo è uno condotto dai ricercatori britannici dell’Università di Portsmouth e pubblicato sul Journal of Complementary Therapies in Clinical Practice. Volta al fine di valutare l'azione della riflessologia nell'aumentare la soglia del dolore, la ricerca ha coinvolto 15 volontari (11 donne e 4 uomini), la cui età media era 37 anni.
I partecipanti allo studio sono stati sottoposti a due esperimenti. Nel primo è stato somministrato loro un trattamento di riflessologia; nel secondo, un trattamento di finta Tens (che fungeva da controllo), ma che i volontari credevano fosse attiva.
In seguito ad ogni trattamento ai partecipanti è stato chiesto di immergere una mano in una bacinella con acqua ghiacciata, per sperimentare quanto resistevano al dolore.
Dai due test è emerso che quando i partecipanti erano stati trattati con la riflessologia, avevano sperimentato un sollievo dal dolore di circa il 40 per cento. Inoltre erano stati in grado di resistere di circa il 45 per cento in più agli stimoli dolorosi. In particolare, quando i volontari hanno ricevuto il trattamento di riflessologia prima di immergere la mano nell’acqua ghiacciata, sono riusciti a tenerla a bagno più a lungo, prima di provare dolore. Ciò non è successo quando prima del test erano stati sottoposti al trattamento con la finta Tens.
Secondo i ricercatori la riflessologia funzionerebbe in modo simile all’agopuntura stimolando il cervello a rilasciare le sostanze chimiche che riducono i segnali di dolore.
“La riflessologia – concludono quindi i ricercatori - può essere utile da sola o in aggiunta ai farmaci nel trattamento delle condizioni dolorose nell’uomo”.






-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio -
02/12/2019
Insegnare in ospedale? Ecco la storia di un professore e dei suoi ragazzi di Gioia Locati
-
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
11/12/2019
Fegato: i problemi possono essere causati dai farmaci di Alessia Ferla -
04/12/2019
Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio -
29/11/2019
“La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava di Alessandra Profilio -
18/11/2019
Lo zafferano frena una grave malattia degenerativa della vista di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione