06/11/2013
Psoriasi e dermatite atopica, la risposta immunitaria nelle malattie cutanee croniche
La psoriasi è una malattia cutanea cronica infiammatoria che è stata associata a un profilo citochinico Th1 e più recentemente Th17. Si associa ad una normale risposta del sistema ipotalamo-ipofisi-surrene e ad una incrementata reattività dell’asse della midollare surrene.
La dermatite atopica è una malattia cronica infiammatoria associata ad una predisposizione atopica e correlata ad un profilo citochinico di tipo Th2. Si associa ad un livello basale di cortisolo normale e ad un livello di catecolamine elevato ma, in risposta allo stress, si ha una ridotta risposta dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene ed un incremento dell’asse della midollare del surrene. Lo stress provoca aggravamento della dermatite atopica attraverso l’infiammazione neurogenica sostanza P-dipendente e alterazione del profilo citochinico di tipo Th2.
Per ulteriori approfondimenti su questo argomento si rinvia al testo "Multidisciplinarietà in Medicina"
Multidisciplinarietà in Medicina
Metodologia - Scienze biomediche - Posizione dell’Omeopatia in ambito scientifico





-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione