17/03/2011
La pratica quotidiana nelle urgenze traumatologiche e medicina omeopatica: evidenze cliniche a confronto
QUANDO: 8 Maggio 2011 9.30 - 18.00
RELATORE: Zambelli Mauro
DOVE: ADOCH- Accademia Di Omeopatia Classica Hahnemanniana Studio Fisiokinesiterapico Follonichese - Via Bicocchi 1/E - Follonica (GR)
Per iscriverti all'evento visita la pagina "La pratica quotidiana nelle urgenze traumatologiche e medicina omeopatica: evidenze cliniche a confronto"
Programma Didattico:
L'evento in questione si pone l'obiettivo di promuovere la valutazione
dei fondamenti scientifici della Medicina Omeopatica unicista attraverso
la sua definizione, la trattazione delle sue basi epistemologiche a
confronto con le altre MNC, la sua diffusione, gli aspetti deontologici e
normativi a confronto con la medicina convenzionale, e di promuovere la
valutazione dell'efficacia clinica attraverso la trattazione di casi
clinici esemplificati in ambito delle patologie traumatologiche in aula
per consentire ai discenti una corretta valutazione secondo il
paramentro obiettivo del miglioramento della salute del paziente
supportato da analisi cliniche.
In particolare si valuteranno i vantaggi
di una integrazione con la terapia omeopatica nelle urgenze
traumatologiche, ferite, postumi di interventi di piccola e grande
chirurgia,ustioni basata sulla esperienza ambulatoriale e clinica del
relatore esperto attraverso la conoscenza dei principali rimedi
omeopatici utilizzati nelle emergenze traumatologiche. Descrizione
botanica,preparazione del rimedio,storico utilizzo clinico del rimedio
nella medicina allopatica,materia medica specifica del rimedio in ambito
traumatologico e cenni di materia medica generale.
Casi clinici.
Analisi delle principali rubriche repertoriali (chi ne fosse in possesso porti il proprio Repertorio ed Organon).
Affiancamento
alla grande e piccola chirurgia, alla ortopedia,alla ostetricia, alla
odontoiatria di una efficace terapia omeopatica con beneficio clinico
per il paziente e con risparmio economico per il sistema sanitario
nazionale.
Saranno analizzati in modo particolare i seguenti rimedi omeopatici: Arnica
montana, Bellis perennis, Calendula, Ledum palustre, Hypericum, Ruta
graveolens, Staphysagria, Symphitum officinalis, Urtica urens.
Cenni su Millefolium, Strontium carbonicum, China officinalis Ipeca, Bryonia, Rhust Tox.
Trattamento di complicanze postchirurgiche.
Trattamento ambulatoriale di piccole ustioni.
Gestione del caso acuto secondo il metodo omeopatico classico.
N. 6 Crediti ECM per Medici evento n. 6408 - 11008969
Per iscriverti all'evento visita la pagina "La pratica quotidiana nelle urgenze traumatologiche e medicina omeopatica: evidenze cliniche a confronto"






Sergio Bosser, Georges Hodiamont, Claudio Mazza
5,70 €
(-5%)
-
29/07/2019
5 ottobre. La gemmoterapia in fitosociologia e nella pratica clinica (Roma) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
19 ottobre. I nosodi nella prevenzione influenzale e nelle infezioni antibiotico-resistenti (Milano) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
6 ottobre. La Fitoembrioterapia dalla A alla Z (Lecce) di Redazione InformaSalus.it -
21/06/2019
27 giugno 2019: Conferenza stampa 'Libertà di scelta terapeutica in Parlamento' di Corvelva -
19/05/2017
3 Giugno 2017 - Convegno "Libertà di cura: una scelta europea" di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione