26/03/2014
Reazioni avverse nei bambini: il Portogallo sospende il vaccino Infanrix Tetra
L'Agenzia Nazionale dei Medicinali e dei Prodotti Sanitari del Portogallo (Infarmed) ha deciso di sospendere la somministrazione del vaccino Infanrix Tetra (Glaxosmithkline) in seguito alla segnalazione di tre casi di reazioni avverse. Tre bambini, infatti, a distanza di 48 ore dalla somministrazione del vaccino hanno accusato forti dolori e avuto gonfiore alle braccia.
Ecco quanto si legge nel comunicato diffuso da Infarmed e dal Ministero della Salute Portoghese:
"Dopo la ricezione delle segnalazioni di sospette reazioni avverse gravi, Infarmed, come misura precauzionale, determina l'immediata sospensione dell'uso del vaccino seguente:
- Infanrix Tetra - Sospensione iniettabile in siringa pre-riempita in AC20B268AB lotto, data di scadenza 31/07/2015
Dal momento che questo farmaco viene somministrato da professionisti della salute, i soggetti in possesso di questo lotto non devono procedere alla somministrazione finché non sarà completata la valutazione derivante da questa situazione.
Il Presidente del Consiglio Direttivo (Eurico Castro Alves)".
Il vaccino Infanrix Tetra viene utilizzato per indurre la formazione di anticorpi specifici contro difterite, tetano, pertosse e poliomielite nei bambini.
Il lotto ritirato è il n. AC20B268AB, in scadenza al 31-07-2015.
Infarmed ha fatto sapere di aver provveduto a ritirare la partita, che sarà oggetto di analisi, ma ha comunque invitato tutti i genitori a segnalare qualsiasi effetto secondario che si manifesti 3 giorni dopo la vaccinazione.
E' vero che la reazione al vaccino non è stata particolarmente grave, però quando la reazione a una vaccinazione si manifesta rapidamente dopo l'inoculo c'è sempre il pericolo che nel tempo il bambino manifesti altri effetti indesiderati ben più gravi o di tipo allergico o autoimmunitario.
Nell'ottobre del 2012 fu adottata una sospensione cautelativa del vaccino esavalente Infanrix Hexa in 19 paesi al mondo.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Pericolo esavalente: vaccino ritirato
8,55 €
(-5%)






-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
“Il cellulare ha causato il tumore al cervello”: sentenza storica della Corte d'Appello di Torino di Redazione InformaSalus.it -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
13/01/2020
Farmaci usati in combinazione aumentano l'antibiotico-resistenza di Redazione InformaSalus.it
-
27/11/2019
Gravidanza e prima infanzia: buone pratiche più diffuse ma si può migliorare di Alessia Ferla -
18/11/2019
I cambiamenti climatici colpiranno la salute dei bambini che nascono oggi di Alessia Ferla -
06/11/2019
Psicofarmaci a bambini e adolescenti: cresce il ricorso a farmaci antidepressivi di Redazione InformaSalus.it -
06/11/2019
Smartphone e tablet modificano il cervello dei bambini di Alessia Ferla -
16/10/2019
Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione