28/03/2013
'Omeopatia porte aperte': l'11 aprile un check-up omeopatico gratuito

"Omeopatia porte aperte". L'11 aprile 2013, in occasione del mese mondiale della Medicina omeopatica, il Presidio Omeopatia Italiana offre un check-up omeopatico gratuito. I Medici Omeopati ed i Medici Veterinari Omeopati di tutta Italia ti offrono la loro professionalità. E' possibile prenotare la prima visita omeopatica gratuita e trovare il medico pù vicino a te attraverso il sito del Presidio Omeopatia Italiana.
Come riferito a fine 2012 dai ricercatori del progetto CAMbrella dell'Unione europea, un network per lo studio delle Complementary and Alternative Medicines (da cui «CAM»), in Europa un cittadino su due utilizza medicine complementari.
In Italia uno studio condotto su oltre mille persone rappresentative della popolazione del nostro Paese, conferma che non pochi si rivolgono all'omeopatia: il 16 % degli italiani lo ha fatto almeno una volta nel corso dell'ultimo anno e il 7% può essere definito utilizzatore abituale perché assume spesso prodotti omeopatici, da soli o in associazione a cure standard.
A ricorrere all'omeopatia nel nostro Paese sono soprattutto donne di età media, con un livello socio economico e un titolo di studio medio-alti.






-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione