Mangiare tutti i giorni pistacchi può far bene alla salute. I pistacchi infatti rilasciano antiossidanti e aiutano a controllare il peso. A ricordarlo è una nota dell'American Pistachio Growers, l'associazione americana che rappresenta i coltivatori di pistacchi che hanno il primato mondiale di produzione.
L'associazione fa riferimento a due nuovi studi scientifici pubblicati sulla rivista americana Nutrition. Il primo studio (condotta dall'Institute for Biological Chemistry and Nutrition presso la University of Hohenheim di Stuttgart, Germania e dal Dipartimento di Food Science, Nutrition and Technology dell'Università di Nairobi, Kenya) evidenzia come il consumo di frutta secca, tra cui i pistacchi, favorisca la prevenzione dell'obesità, mentre un secondo studio di gennaio 2013 (condotta dal Model Gut Group all'Institute of Food Research (IFR) nel Regno Unito in collaborazione con l'Università di Messina) dimostra che i pistacchi rilasciano importanti antiossidanti e polifenoli durante la digestione.
26/02/2013
Pistacchi, ricchi di antiossidanti e fanno bene alla linea





-
20/04/2018
Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom -
18/04/2018
Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom -
18/04/2018
Cuore: la frutta secca protegge dalla fibrillazione atriale di Redazione InformaSalus.it -
16/04/2018
Inghilterra: ricoveri per obesità raddoppiati in 4 anni di Redazione InformaSalus.it -
13/04/2018
Detox completo con i succhi: come affrontare il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
-
16/04/2018
Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it -
30/03/2018
Ftalati: dove sono e perché sono pericolosi per la salute di Redazione InformaSalus.it -
23/03/2018
L'industria dei farmaci ha peggiorato la nostra salute di Redazione InformaSalus.it -
16/03/2018
Diabete in gravidanza? I pistacchi lo tengono a bada di Redazione InformaSalus.it -
21/02/2018
Autoironia: ecco il segreto della felicità! di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Tumori e mortalità: si conferma il divario tra nord e sud di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Pfas in Veneto: ipotesi di disastro ambientale di Redazione InformaSalus.it
- Animali Verso una legge per inserire le telecamere nei macelli? di Redazione InformaSalus.it
- Omeopatia - Casi Clinici La materia medica viva di Leprominium. Due casi clinici di Bruno Zucca, Monica Delucchi
- Denuncia sanitaria Il borotalco ha causato il cancro. Johnson&Johnson pagherà maxi risarcimento di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Emilia Romagna: centri sportivi vietati ai bambini non vaccinati? di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Salute Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Detox completo con i succhi: come affrontare il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione