Negli Stati Uniti anche per le ragazze under 15 sarà possibile acquistare, senza prescrizione, la pillola del giorno dopo. Attualmente la normativa fissa un'età minima di 15 anni ma ad aprile il giudice distrettuale Edward Korman aveva stabilito che il farmaco dovesse essere reso disponibile per tutte le donne, senza limiti anagrafici.
L'Amministrazione Obama inizialmente si era rifiutata di adeguarsi. Ora arriva però la notizia che il Dipartimento di Giustizia ha deciso di rispettare l'indicazione del magistrato.
Già nel 2011 la Food and drug administration (Fda), l'ente americano per la regolamentazione dei farmaci e degli alimenti, si stava preparando ad eliminare i limiti sull'acquisto del contraccettivo d'emergenza, ma la decisione era stata bloccata dal segretario per i Servizi umani Kathleen Sebalius. La volontà di limitare le vendite della pillola, aveva dichiarato il magistrato Korman, "ha motivazioni politiche, scientificamente ingiustificata e contraria ai precedenti della Fda".
13/06/2013
Pillola del giorno dopo: negli Usa anche alle ragazze under 15





-
16/04/2018
Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it -
30/03/2018
Ftalati: dove sono e perché sono pericolosi per la salute di Redazione InformaSalus.it -
23/03/2018
L'industria dei farmaci ha peggiorato la nostra salute di Redazione InformaSalus.it -
16/03/2018
Diabete in gravidanza? I pistacchi lo tengono a bada di Redazione InformaSalus.it -
21/02/2018
Autoironia: ecco il segreto della felicità! di Redazione InformaSalus.it
-
10/01/2018
La posizione del Comilva sulle elezioni politiche 2018 di Associazione COMILVA Onlus -
18/07/2016
Operai uccisi dall'amianto: condannati ex vertici della Olivetti di Redazione InformaSalus.it -
06/07/2016
Terre fertili. La gara è aperta di Paola Baiocchi -
30/05/2016
Il clima rovente affamerà il mondo di Andrea Barolini -
24/05/2016
Bayer: maxiofferta per il colosso ogm Monsanto di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Tumori e mortalità: si conferma il divario tra nord e sud di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Pfas in Veneto: ipotesi di disastro ambientale di Redazione InformaSalus.it
- Animali Verso una legge per inserire le telecamere nei macelli? di Redazione InformaSalus.it
- Omeopatia - Casi Clinici La materia medica viva di Leprominium. Due casi clinici di Bruno Zucca, Monica Delucchi
- Denuncia sanitaria Il borotalco ha causato il cancro. Johnson&Johnson pagherà maxi risarcimento di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Emilia Romagna: centri sportivi vietati ai bambini non vaccinati? di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Salute Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Detox completo con i succhi: come affrontare il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione