05/11/2010
Pilates: il nuovo modo di educare corpo e mente
di Redazione
Fonte: terranauta.it
Ci dobbiamo preoccupare di più del nostro corpo, sempre allenato e in forma o della nostra mente? La tonificazione dei muscoli e la meditazione non sono piu’ delle pratiche agli antipodi, il Pilates, disciplina che viene dall’America sembra aver trovato il giusto connubio tra le due...
La nuova disciplina, che sembra mettere d’accordo davvero tutti, star di Hollywood in primis, si sta trasformando da sport di “nicchia” ad un metodo di allenamento molto richiesto anche in Italia.
Questa disciplina, codificata a New York intorno al 1920 dal tedesco Joseph Hubertus Pilates, è il connubio perfetto tra meditazione e ginnastica, una sorta di unione tra l’esercizio fisico del mondo occidentale e l’esercizio spirituale delle pratiche ascetiche orientali.
Consapevolezza è la parola chiave del metodo Pilates: consapevolezza dei movimenti, che sono lenti e controllati, consapevolezza della respirazione, che è parte integrante dell’allenamento, consapevolezza del proprio corpo, attraverso il raggiungimento del punto di equilibrio.
Tutti gli esercizi, circa 200, coniugano perfettamente i principi dello stretching e quelli della tonificazione, alcuni si svolgono a corpo libero con il materassino (Mat Work), altri invece hanno bisogno del supporto di attrezzi specifici. L’Universal Reformer, una sorta di letto di legno con molle poggiato su un carrello mobile, e’ adatto per tutte le posizioni del corpo; la Cadillac e’ utile soprattutto per la riabilitazione muscolare; la Tower e’ una barra con molle per l’estensione degli arti superiori ed inferiori; la Chair, una sorta di poltroncina, e’ utilizzata per rafforzare i muscoli di tutto il corpo; il Magic Circe e’ formato da un cerchio metallico dotato di impugnature e impiegato per glutei e cosce; il Barrel e l’Half Barrel, permettono di svolgere esercizi per il rafforzamento della spina dorsale.
Tutti gli strumenti sono stati creati da J. H. Pilates, e quindi ispirati alla sua filosofia: condurre le persone ad unire corpo e mente in una singola, dinamica e ben funzionante entita’. I movimenti, sia quelli a corpo libero che quelli con gli strumenti, devono essere eseguiti con armonia, grazia, fluidita’ e controllo.
Il Pilates e’ una disciplina che da’ molti benefici a chi la pratica, e’ adatta non solo a chi vuole migliorare la forma fisica, ma anche a ballerini per acquisire maggiore scioltezza nei movimenti, agli atleti per completare la loro preparazione, a donne in gravidanza, agli anziani per ritrovare l’elasticita’ della gioventu’, e a chi ha problemi di postura.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Quando lo sport diventa una medicina





-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione