Il pesce può contenere alcune sostanze tossiche presenti nell'ambiente come il metilmercurio, che può mettere a rischio le arterie, provocando l'infarto e danneggiando il cervello. D'altra parte il pesce fornisce al nostro organismo proteine, acidi grassi, vitamine o minerali.
Viene dunque da chiedersi se per mantenersi in salute sia consigliato mangiare pesce o, al contrario, evitare il consumo di questo alimento.
Uno studio condotto dai ricercatori svedesi della Umea university e pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition analizza vantaggi e rischi derivanti dal consumo di pesce.
“Il nostro modello – riferiscono i ricercatori - ha indicato che anche un piccolo cambiamento nel consumo di pesce impedirebbe del 7% il rischio di infarto, nonostante un piccolo aumento di esposizione al mercurio. Tuttavia, quando il tasso di mercurio nei capelli è troppo alto, l'effetto benefico è annullato dal metilmercurio”.
Secondo i ricercatori, dunque, la soluzione è quella di ridurre il rischio di infarto consumando pesce ad alto contenuto di acidi grassi polinsaturi e povero di metilmercurio. È dunque consigliato limitare il consumo di tonno, pesce spada, sgombro, cernia e altri grandi predatori in cui il mercurio si accumula.
Per tutelare le fasce di popolazione più sensibili come bambini e donne in gravidanza, la Commissione europea ha consigliato il consumo di una porzione settimanale non superiore a 100 grammi per quanto riguarda grandi pesci predatori e non più di due porzioni settimanali di tonno.
D'altra parte, una conferma dei benefici che il consumo di pesce può apportare alla nostra salute viene da uno studio pilota dell'Università di Aberdeen che ha dimostrato come l’abbinamento tra attività fisica e assunzione di olio di pesce, fonte di acidi grassi essenziali Omega 3, aiuta a contrastare il decadimento muscolare degli anziani.
07/09/2012
Il pesce fa bene alla salute?





-
15/02/2019
Frutta e verdura ci rendono anche più felici di Redazione InformaSalus.it -
11/02/2019
Obesità: il rischio si individua già a 10 anni di Redazione InformaSalus.it -
06/02/2019
Spreco alimentare: quanto ci costa il cibo che buttiamo? di Redazione InformaSalus.it -
04/02/2019
Polonia: carne da bovini malati esportata in mezza Europa di Redazione InformaSalus.it -
25/01/2019
Etichette: obbligo di indicare l'origine di tutti gli alimenti di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Mezzo milione di morti in Italia per la resistenza agli antibiotici di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Malattie mentali in aumento nel mondo di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Il legame sospetto tra prof e aziende di Antonietta Gatti
- Omeopatia per Animali La paura dei botti. Un problema comportamentale del cane di Stefania Potera
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Vaccinazioni Aumenta il fatturato della GlaxoSmithKline: boom di vendita di vaccini di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni La FDA ammette che il governo americano sta raccomandando vaccini non testati e non autorizzati per le donne incinte di Corvelva
- Denuncia sanitaria Trovati glifosato e metalli pesanti su api e miele di Redazione InformaSalus.it
- Autismo Autismo: cinque regioni in rete per un progetto di ricerca di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Medici e farmaci uccidono più delle guerre! di Marcello Pamio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione