26/01/2011
Paracetamolo: allarme dalla Food and Drug Administration
L'Aduc, associazione per i diritti degli utenti e consumatori, rende noto che la Food and Drug Administration (FDA) americana ha emesso un avviso sui possibili danni del paracetamolo chiedendone una limitazione a 325 mg per compressa. Si tratta di un antifebbrile, antinfiammatorio e analgesico che si trova in molti farmaci in genere somministrati per tosse, raffreddore e febbre tra cui, per esempio, Tachipirina ed Efferalgan.
L'Aduc spiega che esistono confezioni da 125 a 1000 mg di paracetamolo e sottolinea che l'acquisto del farmaco non richiede prescrizione medica. Ciò può indurre il paziente a considerarlo 'innocuo' malgrado le indicazioni contenute nei foglietti illustrativi circa i possibili danni epatici, renali, del sangue nonché delle reazioni allergiche che può scatenare.
Come si legge in una nota dell'Aduc, “la diffusione dei farmaci da banco, per i quali non è necessaria la prescrizione medica, può indurre a sottovalutare gli effetti collaterali che qualsiasi farmaco può produrre. Per questo abbiamo sollecitato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, affinché' valuti le indicazioni e le proposte emerse dal rapporto della FDA”.
I possibili rischi derivanti dal paracetamolo sono stati inoltre evidenziati da uno studio recentemente condotto dalla Otago University di Wellington e pubblicato sulla rivista Clinical and Experimental Allergy dal quale è emerso che l'assunzione di tale sostanza può essere associata nei bambini allo sviluppo di asma e allergie.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Farmaci con paracetamolo: rischio asma e allergie per i bambini
- >> Come ridurre i danni della Tachipirina?






-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
“Il cellulare ha causato il tumore al cervello”: sentenza storica della Corte d'Appello di Torino di Redazione InformaSalus.it -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
13/01/2020
Farmaci usati in combinazione aumentano l'antibiotico-resistenza di Redazione InformaSalus.it
-
17/01/2020
Sangue dal naso: perché avviene e quando preoccuparsi di Alessandra Profilio, Michele Toffolon -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla -
04/12/2019
A Milano il primo ospedale dedicato alla salute delle donne di Alessia Ferla -
02/12/2019
L'utilizzo dell'agopuntura nelle donne con tumore di Alessandra Profilio
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione