12/09/2011
Osteoporosi: nascosti effetti collaterali del farmaco Protelos
Dopo il 'caso Mediator' - farmaco per la cura del diabete e l'obesità indicato come responsabile di centinaia di decessi – finisce ora sotto accusa un altro farmaco dell'azienda farmaceutica francese Servier.
Si tratta del Protelos, farmaco venduto anche in Italia per la cura dell'osteoporosi. Per fare entrare in commercio questo medicinale, la casa farmaceutica ne avrebbe deliberatamente nascosto gli effetti collaterali scoperti durante la sperimentazione.
Il principio attivo alla base del Protelos è il ranelato di stronzio, presente anche in un prodotto con marchio diverso, l'Osseor. In Italia vengono vendute ogni anno 625mila confezioni del primo e 739mila del secondo.
Si stima che lo assumano almeno 100mila donne. Già nel 2007, sempre l'Emea, agenzia europea del farmaco aveva fatto un approfondimento sulle reazioni avverse al ranelato di stronzio, visto che dalla messa in commercio del 2004 si erano registrati casi di sindrome di Dress, una grave forma di rush cutaneo di origine allergica.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Farmaci pericolosi: il caso Mediator
- >> Farmaco antifame Mediator: 300 denunce per truffa aggravata
8,55 €
(-5%)






-
19/02/2020
Non solo glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba di Alessandra Profilio -
15/01/2020
105 farmaci più dannosi che benefici: ecco la lista completa di Denise Baldi -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
03/01/2020
Gli Usa vietano le sigarette elettroniche (con alcune eccezioni) di Alessia Ferla -
20/12/2019
Le sigarette elettroniche aumentano il rischio di malattie respiratorie di Alessia Ferla
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione