Si trova a Pitigliano, comune di circa 4000 abitanti in provincia di Grosseto, il primo ospedale integrato d'Italia. Presso questa struttura gli specialisti di chirurgia e di altre branche tradizionali lavoreranno a fianco di omeopati, agopuntori e fitoterapisti.
Al “Nuovo Petruccioli”, dove al momento lavorano circa quindici medici, i pazienti possono decidere se eseguire solo la terapia convenzionale oppure integrarla con l’omeopatia, l’agopuntura e tra poco anche la fitoterapia. Inoltre, come ha spiegato al Corriere.it Fabio Roggiolani, presidente della Commissione sanità della Regione Toscana e principale artefice politico del progetto, i pazienti “una volta dimessi avranno la possibilità di essere seguiti dagli specialisti anche nella forma ambulatoriale”.
La nascita del primo ospedale integrato d'Italia segue la legge regionale che ha messo sullo stesso piano la medicina tradizionale e quella complementare.
È possibile prenotare le visite al numero telefonico 0564/483500, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16, il sabato dalle 8 alle 12. Al momento è possibile prenotare le visite degli ambulatori con gli specialisti di agopunture e omeopatia. La fitoterapia sarà attivata probabilmente già alla fine del mese. In futuro saranno impiegate presso la struttura anche discipline bionaturali, cioè tutte quelle pratiche legate ai massaggi e alla ginnastica orientali per migliorare la qualità della vita, e la terapia del suono.
28/02/2011
Medicina tradizionale e complementare: apre il primo ospedale integrato d'Italia
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> L'ospedale omeopatico di Glasgow
- >> Scozia, Ospedale Omeopatico di Glasgow: l’isola che non c’è… in Italia!





5,68 €
(-45%)
-
10/04/2018
Giornata dell'omeopatia, una medicina efficace anche sugli animali di Redazione InformaSalus.it -
27/07/2017
Campagna denigratoria contro l’omeopatia. Comunicato Fiamo, Siomi e Sima di Antonella Ronchi, Simonetta Bernardini, Laura Borghi -
19/07/2017
Anche in Italia i rimedi omeopatici diventano farmaci per legge di Redazione InformaSalus.it -
07/07/2017
Diagnosi omeopatica e costituzionale con l'aiuto dell'arte di Giovanni De Giorgio -
21/06/2017
Svizzera: cure omeopatiche rimborsate a tempo indeterminato di Redazione InformaSalus.it
-
23/04/2018
Anoressia e bulimia: tre milioni di italiani con disturbi alimentari di Redazione InformaSalus.it -
23/04/2018
Allergie primaverili: si combattono con le piante! di Redazione InformaSalus.it -
16/04/2018
Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it -
30/03/2018
Ftalati: dove sono e perché sono pericolosi per la salute di Redazione InformaSalus.it -
23/03/2018
L'industria dei farmaci ha peggiorato la nostra salute di Redazione InformaSalus.it
- Salute Anoressia e bulimia: tre milioni di italiani con disturbi alimentari di Redazione InformaSalus.it
- Salute Allergie primaverili: si combattono con le piante! di Redazione InformaSalus.it
- Denuncia sanitaria Le Cassandre della Sanità avevano previsto tutto di Guglielmo Pepe
- Alimentazione Digiuno con i succhi: la preparazione degli ingredienti di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Tumori e mortalità: si conferma il divario tra nord e sud di Redazione InformaSalus.it
- Vaccinazioni Emilia Romagna: centri sportivi vietati ai bambini non vaccinati? di Redazione InformaSalus.it
- Salute Allergie primaverili: si combattono con le piante! di Redazione InformaSalus.it
- Alimentazione Cosa fare durante il digiuno di John Calbom, Cherie Calbom
- Denuncia sanitaria Le Cassandre della Sanità avevano previsto tutto di Guglielmo Pepe
- Salute Cosa succede al cervello se stiamo troppo tempo seduti? di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione