02/12/2016
Orzo, le preziose proprietà di un alimento povero

Obesità, depressione e demenza. L'orzo potrebbe essere un valido alleato contro queste malattie, secondo quanto emerge da uno studio condotto dall' Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
Le proprietà benefiche di questo elemento sarebbero dovute al beta-glucano idrosolubile, agente naturale che agisce sulle proteine su cui si poggia il nostro Dna favorendo l'espressione di geni protettivi.
Secondo lo studio mangiare alimenti ricchi di beta-glucano idrosolubile - come pasta, pane, biscotti o altri preparati a base di orzo - è in grado di rendere l'organismo più resistente allo stress, all'obesità e ai rischi correlati, che creano le basi per lo sviluppo di disturbi del comportamento e della memoria.
Il beta-glucano infatti agisce da difensore della funzione di una zona del cervello chiamata ippocampo, centro di elaborazione delle emozioni e sede della memoria, nonché primo interlocutore del cuore.
“L'orzo - spiega il Professor Vincenzo Lionetti, responsabile della ricerca - non potrà risolvere le cause sociali dello stress della società di oggi, dalla disoccupazione o dal mobbing, ma può senz'altro aiutarci a non ammalarci”.





-
04/03/2020
Gli usi e le proprietà benefiche del finocchio di Alessia Ferla -
13/01/2020
Pesticidi e rischi per la salute umana di Alessandra Profilio -
20/12/2019
La dieta del diabetico: cosa mangiare e i cibi da evitare di Alessandra Profilio -
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
22/11/2019
Dieci consigli per una spesa amica del clima e del pianeta di Redazione InformaSalus.it
-
20/12/2019
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello di Alessia Ferla -
11/12/2019
Fegato: i problemi possono essere causati dai farmaci di Alessia Ferla -
04/12/2019
Colesterolo alto: i soggetti più a rischio di infarto e ictus di Alessandra Profilio -
29/11/2019
“La Medicina che vorrei? Personalizzata, integrata e umanizzata”. Intervista al dott. Roberto Gava di Alessandra Profilio -
18/11/2019
Lo zafferano frena una grave malattia degenerativa della vista di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione