27/01/2016
Cos'è l'Omeoprofilassi

"L'Omeoprofilassi è l'uso metodico di sostanze dinamizzate per prevenire lo sviluppo dei sintomi caratteristici di certe malattie infettive."
La definizione tratta dal libro Manuale di Omeoprofilassi esprime in modo esaustivo il pensiero del dr. Isaac Golden circa la profilassi omeopatica: in altre parole si tratta di somministrare alcuni rimedi omeopatici, secondo un calendario prestabilito, così da fornire una copertura "vaccinale" e prevenire l'insorgenza dei sintomi delle malattie infettive proteggendo il soggetto da quelle stesse malattie.
Questo trattamento vale sia come prevenzione sia come cura delle principali malattie infettive pediatriche. In quest’ultimo caso, questa terapia è fedele allo spirito omeopatico, ovvero i rimedi sono prescritti in accordo con la Legge dei Simili. Per ogni malattia infettiva verrà quindi selezionato un rimedio in grado di produrre in individui sani, o eliminare in quelli malati, i sintomi della malattia originaria. Questa condizione di similitudine è normalmente applicata in ogni prescrizione omeopatica, dove sono proprio i sintomi (specifici) del paziente a guidare il medico nella scelta del rimedio più consono alla sua situazione.
Diversamente da come si opera per curare omeopaticamente un paziente, nella prevenzione lo stesso Kent (omeopata, nato nella seconda metà dell’Ottocento) affermava che: “per la profilassi è richiesto un grado di similitudine inferiore che non per la guarigione”. In altre parole possiamo dire che il rimedio omeopatico che viene somministrato per prevenire le malattie infettive risulta efficace anche se non è il simillimum del paziente. Ad esempio, Hahnemann in Scritti minori riporta di aver usato con successo Belladonna nella prevenzione della scarlattina in numerosi pazienti che presentavano caratteristiche simili tra loro benché non identiche. È importante rilevare anche che la prevenzione non viene fatta per la patologia specifica, ma per impedire che si sviluppino i sintomi generati da quella patologia.
Basandosi su queste premesse e oltre 200 anni di documentazione clinica omeopatica, il Dr. Isaac Golden ha stilato un programma di Omeoprofilassi a breve e a lungo termine, adatto alle persone di qualunque età che non possiedono ancora l'immunità per una data malattia. Il suo Programma ci ha fornito un piano vaccinale alternativo a quello tradizionale, in grado di fornire una copertura di pari efficacia per le stesse patologie, senza peraltro presentare gli spiacevoli effetti indesiderati che spesso accompagnano i vaccini che utilizziamo nei nostri figli.
- ARTICOLI COLLEGATI:
- >> Efficacia dell'Omeoprofilassi
Manuale di Omeoprofilassi
L'alternativa omeopatica alle vaccinazioni





-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
-
04/11/2020
Vaccino antinfluenzale: vogliono schedare i medici? di Redazione InformaSalus.it -
10/02/2020
Studio anticorporali: la prima indagine reale sull’efficacia dei protocolli vaccinali e dell’immunizzazione naturale! di Associazione COMILVA Onlus -
07/08/2019
Quanti sono i danneggiati e deceduti da vaccino riconosciuti in Italia? Non ci è dato sapere di Corvelva -
31/07/2019
Vaccinazione antitetanica, validità, frequenza, rischi, e il mistero della iperimmunizzazione ignorata di Nassim Langrudi -
26/07/2019
Vaccino anti-influenzale e danno permanente: riconosciuto il nesso causale di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione