13/11/2008
Omeopatia: non è 'solo' un placebo
di Redazione
Sul Journal of Clinical Epidemiology, una ricerca che dimostra l’efficacia dell’omeopatia.
Non è una grande scoperta per chi tra i 10 milioni di utilizzatori soddisfatti solo in Italia sa che l'omeopatia funziona bene e subito, soprattutto se a prescriverla è un medico preparato e competente... altro che placebo!
I due autori criticano un precedente articolo, uscito sul Lancet nel 2005, che dimostrava l’inefficacia dell’omeopatia e si danno la zappa sui piedi. Per capire il paradosso, si può leggere la critica di David Gorski (fino alla fine, dove c’è una critica dei trial in generale e di quelli svolti nel terzo mondo da omeopati e non).
Un duro colpo ai piu' scettici. Due nuovi studi hanno dimostrato che l'omeopatia non e' solo un placebo, a differenza di quanto hanno sostenuto diversi scienziati e, in particolare, uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista "The Lancet". Il dibattito si e' acceso nel 2005 quando la rivista ha pubblicato un editoriale dal titolo "La fine dell'omeopatia", sottolineando l'inefficacia di questo tipo di trattamento con trial di confronto con la medicina convenzionale. La notizia ha fatto il giro del mondo, rimbalzando su tutti i media. Le conclusioni dell'editoriale hanno fatto riferimento a sei studi clinici di medicina convenzionale e 8 studi di omeopatia, ma non e' mai stata rivelata l'identita' dei trial. La nuova revisione, pubblicata sulla rivista "Journal of Clinical Epidemiology" e condotta da un gruppo di ricercatori dell'Universita' di Berna, ha concluso che: tutti i trial di "maggiore qualita'" hanno dato risultati a favore dell'omeopatia; se alcuni trial hanno dimostrato che l'omeopatia funziona in alcuni casi, e in altri non da' alcun risultato, significa che non c'e' effetto placebo; infine ci sono troppi dubbi sulla chiarezza degli studi analizzati. In pratica, ci sono "evidenze deboli di un effetto specifico dei rimedi omeopatici, ma ci sono forti elementi di prova sugli effetti specifici degli interventi convenzionali". Ma, secondo i ricercatori, questo non significa che bisogna interpretare queste conclusioni come "la fine dell'omeopatia" in quanto solo placebo. Al contrario, ma le conclusioni dello studio dimostrerebbero che l'omeopatia funziona, anche se lievemente, in alcuni casi. (AGI) - Washington, 4 nov. -
The conclusions on the effectiveness of homeopathy highly depend on the set of analyzed trials.
Karl und Veronica Carstens-Stiftung, Essen, Germany.
OBJECTIVE: Shang's recently published meta-analysis on homeopathic remedies (Lancet) based its main conclusion on a subset of eight larger trials out of 21 high quality trials (out of 110 included trials). We performed a sensitivity analysis on various other meaningful trial subsets of all high quality trials. STUDY DESIGN: Subsets were defined according to sample size, type of homeopathy, type of publication, and treated disease/condition. For each subset, we estimated the overall odds ratios (ORs) from random effect meta-analyses. RESULTS: All trials were highly heterogeneous (I(2)=62.2%). Homeopathy had a significant effect beyond placebo (OR=0.76; 95% CI: 0.59-0.99; p=0.039). When the set of analyzed trials was successively restricted to larger patient numbers, the ORs varied moderately (median: 0.82, range: 0.71-1.02) and the P-values increased steadily (median: 0.16, range: 0.03-0.93), including Shang's results for the eight largest trials (OR=0.88, CI: 0.66-1.18; P=0.41). Shang's negative results were mainly influenced by one single trial on preventing muscle soreness in 400 long-distance runners. CONCLUSIONS: The meta-analysis results change sensitively to the chosen threshold defining large sample sizes. Because of the high heterogeneity between the trials, Shang's results and conclusions are less definite than had been presented.





la non funzionalità del prodotto omeopatico è strettamente vincolato alla SIMILITUDINE !! se non c'è, è come aspettare ke smetta di nevicare in pieno estate.
-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione