14/05/2008
Omeopatia: in Italia la usano 9 milioni di persone, 2 milioni solo in Lombardia
di Agi
Milano - In Italia sono oltre 9 milioni le persone che si curano con l'Omeopatia; solo in Lombardia sono più di un milione e 800 mila. Il nostro Paese rappresenta il terzo mercato europeo del settore dopo Francia e Germania, con una spesa complessiva che nel 2007 ha superato i 300 milioni di euro. Sono circa tremila i medici che hanno seguito corsi di specializzazione in Omeopatia. Sono questi alcuni dei dati diffusi oggi a Palazzo Marino durante l'incontro 'Omeopatia: sempre meno alternativa', in vista del 23* Congresso nazionale di Omeopatia e Omotossicologia che si terrà a Milano il 17 maggio prossimo.
"Esiste un vuoto normativo nella legislazione nazionale - ha spiegato il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri - che dovrebbe essere colmato dal nuovo Parlamento, a partire dal patrimonio di esperienza della Regione Lombardia, impegnata da anni sul tema. Occorre salvaguardare il principio della corretta informazione al cittadino, che va messo in condizione di poter scegliere la cura adeguata".
"La tragica vicenda della ragazza morta per sospensione della somministrazione di insulina - ha proseguito Manfredi Palmeri - è frutto dell'errore di un comportamento che si pone al di fuori della Medicina. Bisogna uscire dal dibattito ideologico che esalta gli integralismi: l'Omeopatia è una opportunità terapeutica da affiancare a quelle tradizionali".
"Bene fa la Regione Lombardia - ha detto l'assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna - a promuovere studi clinici e osservazionali, gruppi di esperti e linee guida a tutela del cittadino e delle stesse aziende che producono cure omeopatiche". I dati presentati indicano che gli ambiti su cui è più richiesta la Medicina Omeopatica sono le malattie respiratorie (prevenzione e cura), l'allergologia, la gastroenterologia, i disturbi psicocomportamentali e la traumatologia.





Morto a 102 anni il padre dell'Omeopatia italiana | 25 MAR 2010 | OMEOPATIA |
Scoperta molecola che causa degenerazione ottica | 4 MAR 2010 | SALUTE |
INFLUENZA A: Snami, Fazio chiarisca su enorme spreco vaccini | 11 GEN 2010 | VACCINAZIONI |
INFLUENZA A: maggioranza detenuti Cagliari rifiuta vaccino | 25 NOV 2009 | VACCINAZIONI |
SANITA': 239 bambini danneggiati da vaccino in friuli | 14 NOV 2009 | VACCINAZIONI |
Regione Toscana: medicinali omeopatici ai bambini terremotati | 9 APR 2009 | OMEOPATIA |
Gramazio: Soddisfazione per linee uida farmaci sicuri | 2 APR 2009 | OMEOPATIA |
8 Milioni di Italiani Ricorrono a Medicina Alternativa | 10 SET 2008 | OMEOPATIA |
-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione