
Omeopatia
L'Omeopatia è una medicina che trova fondamento nella 'legge dei simili', ovvero l'utilizzo di un rimedio produce nel soggetto sano gli stessi sintomi della malattia che poi andrà a curare. E' un sistema di cura che considera l'uomo nella sua globalità di corpo, psiche e spirito.
L'Omeopatia Unicista è quella che prevede la prescrizione e somministrazione di un solo rimedio alla volta. Questo rimedio, chiamato simillimum, può variare nel corso della vita di un individuo in relazione alle diverse esperienze che segnano e modificano la persona.
I rimedi omeopatici vengono solitamente somministrati per via orale, in forma di granuli, globuli o soluzione alcolica. Sono insapori e inodori, e non hanno controindicazioni assimilabili a quelle dei farmaci tradizionali.
Autore | Articolo | Data | Visto |
---|---|---|---|
Alberto Magnetti |
Trolling & Homeopathy, la diffamazione mediatica dell'omeopatia
"Calunniate, calunniate: qualcosa resterà" questo sosteneva Francis Bacon filosofo inglese del Seicento. così comincia un articolo di Federico Rampini sul tema del trolling, [...] |
29/02/2016 | 6848 |
Redazione |
Medicina omeopatica: confermato il significativo ruolo sociale nella Salute Pubblica
I dati di una recentissima ricerca pubblicata su The American Journal of Public Health, la più importante rivista medico scientifica sulla Salute Pubblica negli Stati Uniti, [...] |
25/02/2016 | 6579 |
Domenico Claps |
Omeopatia, la costituzione fluorica
Il fluoruro di calcio è il rimedio della costituzione fluorica che non è considerata una costituzione normale ma una deviazione patologica della costituzione fosforica.È un [...] |
22/02/2016 | 6057 |
Domenico Claps |
Omeopatia, la costituzione fosforica
Il fosfato di calcio è presente in tutti i tessuti organici e in questo soggetto i problemi sono legati al metabolismo di questi due minerali.Si presenta magro e alto con un [...] |
11/02/2016 | 6945 |
Redazione InformaSalus.it |
Profilassi omeopatica della rosolia
Il Dr. Isaac Golden col suo libro Manuale di Omeoprofilassi ha messo a punto un "piano vaccinale" alternativo a quello tradizionale: mediante l'utilizzo razionale di alcuni rimedi [...] |
10/02/2016 | 4926 |
Domenico Claps |
Omeopatia, la costituzione sulfurica
Prende il nome dal metalloide zolfo che catalizza reazioni biochimiche fondamentali dell'organismo, soprattutto nei processi di detossicazione, è un rimedio di modulazione che [...] |
04/02/2016 | 5897 |
Redazione InformaSalus.it |
Efficacia dell'Omeoprofilassi
La sicurezza e l'efficacia dei rimedi utilizzati nell'Omeoprofilassi sono senza dubbio tra le caratteristiche più importanti che vengono prese in considerazione prima della loro [...] |
03/02/2016 | 3522 |
Antonella Ronchi |
Fiamo segnala: 'insegnamento dell'omeopatia a personale non medico'
Gent.ma Dott.ssa Roberta Chersevani, Presidente del Comitato Centrale FNOMCeOGent.mo Dott. Roberto Monaco, Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degliOdontoiatri di Siena, [...] |
01/02/2016 | 3023 |
Domenico Claps |
Omeopatia, la costituzione carbonica
La Calcarea carbonica si ricava dal guscio sminuzzato delle ostriche, è una costituzione tipica dell'età pediatrica e adolescenziale. Il carbonico è di statura media, [...] |
29/01/2016 | 6056 |
Redazione InformaSalus.it |
Cos'è l'Omeoprofilassi
"L'Omeoprofilassi è l'uso metodico di sostanze dinamizzate per prevenire lo sviluppo dei sintomi caratteristici di certe malattie infettive." La definizione tratta dal libro [...] |
27/01/2016 | 8532 |
Redazione |
Omeopatia per la cura del cancro
Il cancro è una malattia causata da una moltiplicazione incontrollata delle cellule in una parte del corpo. Viene classificato a seconda dell’organo colpito (ad esempio la [...] |
11/01/2016 | 12882 |
Mariateresa Tassinari, Mauro Alivia, Luca Poma |
Le ultime rilevazioni demografiche sulle Medicine Non Convenzionali in Italia commentate dalle società scientifiche del settore
Tavola rotonda a cura dell'Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona ONLUS-Ente Morale Celebre è la frase di Churchill sull'attitudine, che parrebbe tipicamente [...] |
21/12/2015 | 3571 |
Redazione |
Cemon: "Da Unda campagna denigratoria contro di noi"
In un comunicato l'azienda omeopatica Unda ha riferito che il 25 luglio scorso si è interrotta, dopo oltre 40 anni, la collaborazione con Ce.M.O.N. , per iniziativa di [...] |
14/12/2015 | 6679 |
Eugenio Serravalle |
Il Dr. Eugenio Serravalle risponde a Maurizio Crozza sull'Omeopatia
Caro Crozza, nell’ultima puntata del suo spettacolo, il suo sarcasmo e le sue taglienti battute si sono concentrate sull'Omeopatia. Oltre che suoi spettatori e simpatizzanti, [...] |
01/12/2015 | 20096 |
Nunzio Chiaramida |
Sintomi fisici e mentali in Platinum
Una delle più conosciute fiabe dei fratelli Grimm introduce il rimedio Platinum, noto anche come Platina, dallo spagnolo Plata che significa argento, per la sua somiglianza con [...] |
24/11/2015 | 7641 |
Domenico Claps |
Introduzione a "Segni, sintomi ed emozioni in Omeopatia"
Durante il mio percorso di medico omeopata mi sono spesso imbattuto in discipline affini e altre apparentemente lontane dalla metodica omeopatica.Vedere e saper ascoltare è sempre [...] |
23/11/2015 | 2238 |
Maria Cristina Andreotti |
Cistite emorragica: terapia omeopatica
Nel mese di giugno mi contatta telefonicamente un collega specialista, col quale collaboro, per una sua paziente, chiedendomi un consulto urgente, in quanto non sa più come [...] |
20/11/2015 | 3957 |
Gustavo Dominici |
Il Proving in Omeopatia da Hahnemann ad oggi: evoluzione o perdita?
Dal 1812 al 1822 Hahnemann era a Lipsia, i suoi allievi crearono l'Associazione dei Prover. Fu un periodo molto proficuo per la sperimentazione omeopatica. Un gruppo di giovani [...] |
19/11/2015 | 2905 |
Federico Allegri |
La cura omeopatica dell'ansia e della paura: convegno a Padova
L'ansia, come la paura, è un'emozione primaria propria ad ogni essere umano, un'esperienza che tutti in più occasioni abbiamo provato e che fisiologicamente svolge un compito di [...] |
13/11/2015 | 7275 |
Robert Jütte |
Hahnemann e il placebo nella Medicina Omeopatica
Come la parola 'placebo' è entrata nella terminologia medica Per molto tempo il termine 'placebo' non ha fatto parte della pratica medica, anche se il fenomeno che chiamiamo [...] |
13/11/2015 | 2759 |