09/09/2014
Omeopatia e cura dei tumori, quali potenzialità?
I farmaci omeopatici possono svolgere un'azione anticancro. È quanto emerge da uno studio condotto da un team guidato dalla dottoressa di origini indiane Shagun Arora che ha voluto testare l’eventuale effetto antitumorale di alcuni farmaci omeopatici.
La ricerca, pubblicata di recente sulla rivista Homeopathy, ha utilizzato alcuni modelli tumorali che sono stati sottoposti ad alcune tinture madri e farmaci con diluizione ultramolecolare nelle rispettive potenze: 30CH, 200CH, 1MK, 10MK. La Salsapariglia (Sars) è stata scelta per essere usata sulle cellule di adenocarcinoma renale umano (ACHN) e su una coltura di cellule – non maligne – di rene canino Madin Darby (MDCK), mentre la Ruta Gredevolens (Ruta) è stata selezionata per il carcinoma del colon-rettale umano (COLO-205). Infine, la Phytolacca Dencandra – detta popolarmente fitolacca – è stata utilizzata sul carcinoma mammario umano.
Dallo studio è emerso che sia le tinture madri che le soluzioni ultra-diluite di tutti i farmaci omeopatici utilizzati erano in grado di produrre citotossicità e diminuzione della proliferazione cellulare.
Le colture trattate con i medicinali omeopatici evidenziavano altresì evidenti caratteristiche del processo di apoptosi – la morte cellulare programmata. Tra gli effetti rilevati vi era un restringimento delle cellule, la condensazione della cromatina e la frammentazione del DNA.
Sebbene lo studio si sia limitato agli esperimenti di laboratorio, ha mostrato che i farmaci omeopatici hanno potenzialità antitumorali da approfondire ulteriormente.





-
18/03/2020
L'evoluzione in settenari in Omeopatia Hahnemanniana (Recensione) di Nunzio Chiaramida -
31/01/2020
India: scelta l'Omeopatia contro il Coronavirus di Alessia Ferla -
10/01/2020
Sindrome premestruale? I rimedi omeopatici alleviano i sintomi di Redazione InformaSalus.it -
08/01/2020
Anestesia integrata: paziente pluriallergica operata con elettroagopuntura e preparati omeopatici di Redazione -
29/11/2019
La scienza e l'arte di guarire dell'Omeopatia di James Tyler Kent
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione