08/10/2012
Omeopatia, corsi di repertorio
di Redazione

Il Dott. Petrucci è considerato uno dei maggiori esperti nell'utilizzo del repertorio ed insegnera la struttura del repertorio, la traduzione dei sintomi nel linguaggio repertoriale, le modalità, l'interpretazione delle rubriche, le rubriche importanti, le rubriche cliniche, le referenze incrociate, la comparazione dei repertori di autori differenti. Mostrerà casi in video dalla sua pratica clinica per approfondire lo studio del repertorio.
Docente: ROBERTO PETRUCCI
Sede: Centro di Omeopatia - Viale Ca'Granda 2 - Milano
15 SETTEMBRE 2012
CORSO INTRODUTTIVO ALLA TECNICA REPERTORIALE
OPEN DAY
- Perché, come e quando utilizzare il repertorio
- La struttura dei repertori
- La raccolta e l'analisi dei sintomi
- I limiti del repertorio
- Casi in video
Orari: 09.30-12.30 / 14.00-17.00
Il corso è gratuito
20-21 OTTOBRE 2012
CORSO DI TECNICA REPERTORIALE
- La struttura dei repertori
- La raccolta, la percezione e la gerarchizzazione dei sintomi
- Metodi di repertorizzazione e analisi
- Casi in video
Orari:
SABATO: 9-13 / 14-19
DOMENICA: 9-12 / 13-16
Quota di iscrizione: 220,00 + IVA = 266,20
30 NOVEMBRE- 2 DICEMBRE 2012
IL LINGUAGGIO DEL PAZIENTE
- Lo studio dei sintomi mentali
- Il linguaggio del paziente: come tradurre cio che riferisce il paziente in una 'informazione omeopatica'
- Il passaggio dall¡¦omeopatia dei sintomi all'omeopatia dei temi
- La suddivisione dei sintomi mentali in temi e concetti
- Il filtro eliminativo (come includere nella repertorizzazione solo i rimedi presenti in una rubrica)
- Il filtro di esclusione (come escludere dalla repertorizzazione i rimedi presenti in una rubrica)
- Casi in video
Orari:
VENERDI 14-19 / SABATO 9-13 / 14-19
DOMENICA: 9-12 / 13-16
Quota di iscrizione: 320,00 + IVA = 387,20
22-24 FEBBRAIO 2013
LA MALATTIA NEL REPERTORIO
- I sintomi trasversali: dolori, sensazioni, discromie ed eruzioni nelle varie sezioni repertoriali
- Sintomi fondamentali per ogni sezione repertoriale
- La valenza dei sintomi clinici nel repertorio
- Le cross references: uso di piu rubriche repertoriali per un singolo sintomo
- Casi in video
Orari:
VENERDI: 14-19
SABATO: 9-13 / 14-19
DOMENICA: 9-12 / 13-16
Quota di iscrizione: 320,00 + IVA = 387,20
Quota per l'iscrizione a tutti i seminari: 700,00 + IVA = 847,00
Docente: ROBERTO PETRUCCI
Roberto è considerato uno degli insegnanti internazionali piu noti. Insegna omeopatia in Italia e all'estero (Argentina, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Dubai, Germania, India, Inghilterra, Lettonia, Messico, Norvegia, Romania, Serbia, Slovenia, Svezia, Svizzera).
E' un insegnante estremamente dinamico e molto spesso i suoi seminari sono considerati come 'inspiring', danno grande ispirazione e nuove idee.
Presidente del CENTRO DI OMEOPATIA di Milano e direttore didattico del CENTRO DI OMEOPATIA di Milano e del CENTRO DI OMEOPATIA di
Catania. Autore del libro "Pediatria: temi e concetti in medicina omeopatica", edito in versione italiana, inglese, tedesca e rumena. Di prossima pubblicazione in versione spagnola e portoghese.
Autore del repertorio "Children concepts", pubblicato su Radar 9, 10 e Opus
Direttore del Dipartimento Scuola - Formazione - Insegnamento della FIAMO dal 2000 al 2005.
Iscritto al registro FIAMO- SIMO degli omeopati qualificati e dei docenti.
Per informazioni e modalità di iscrizione scarica l'allegato.






-
29/07/2019
5 ottobre. La gemmoterapia in fitosociologia e nella pratica clinica (Roma) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
19 ottobre. I nosodi nella prevenzione influenzale e nelle infezioni antibiotico-resistenti (Milano) di Redazione InformaSalus.it -
01/07/2019
6 ottobre. La Fitoembrioterapia dalla A alla Z (Lecce) di Redazione InformaSalus.it -
21/06/2019
27 giugno 2019: Conferenza stampa 'Libertà di scelta terapeutica in Parlamento' di Corvelva -
19/05/2017
3 Giugno 2017 - Convegno "Libertà di cura: una scelta europea" di Redazione InformaSalus.it
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L'Autore e l'Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall'uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione